Categories: Tech-News

Più tablet nell’offerta Brevi con Goclever

Brevi e Goclever, brand emergente nel mondo dei device di ultima generazione, in particolare smartphone e tablet, annunciano di aver raggiunto un accordo di distribuzione valido per il mercato italiano.

Saranno proprio smartphone e tablet i prodotti GOCLEVER su cui Brevi andrà a puntare all’inizio di questa partnership, lanciando sul proprio circuito commerciale una decina di nuovi modelli di smartphone Dual SIM, tutti con sistema operativo Android di ultima generazione, e di tablet con schermo da 7 a 10 pollici. Tutti dispositivi che si caratterizzano per un posizionamento particolarmente competitivo, coniugando il livello delle prestazioni (da rimarcare in particolare la qualità degli schermi), l’eleganza del design e la completezza della dotazione a corredo con prezzi particolarmente concorrenziali ed una garanzia di 2 anni, con possibilità di DOA (Dead On Arrival) nei primi 7 giorni.

Presente in più di 4 continenti, GOCLEVER rappresenta una realtà in forte espansione, attualmente fra i principali player del mercato dell’elettronica di consumo in Europa. Obiettivo dell’azienda è quello di fornire dispositivi all’avanguardia e di facile utilizzo pensati per soddisfare anche gli utenti più esigenti. Oltre a smartphone e tablet, in varie, originali versioni, GOCLEVER propone una serie di dispositivi di ultima generazione, fra cui fotocamere sportive e per auto, navigatori e media player, più una vasta scelta di accattivanti periferiche e una completa dotazione di accessori per i prodotti.

Le qualità intrinseche dei prodotti GOCLEVER sono supportate da dinamiche strategie per il mercato italiano, sia commerciali che marketing, a partire dal sito goclever.com/it, dalla vetrina YouTube e dalla presenza su Facebook.

Con l’introduzione del marchio GOCLEVER, Brevi potenzia ulteriormente la propria offerta nel segmento smartphone e tablet, categorie di prodotto finora appannaggio del mondo retail e che invece stanno trovando interessanti spazi di mercato anche nel Canale IT. Con l’inserimento di GOCLEVER queste potenzialità verranno ulteriormente valorizzate, offrendo un ventaglio di scelta sempre più ampio e competitivo.

“L’accordo con GOCLEVER”, commenta Nicoletta Chiminello, Buyer Brevi per il marchio GOCLEVER, “aggiunge un nuovo, importante tassello alla nostra proposta nel segmento smartphone e tablet, oggi più che mai vivace e in evoluzione, anche nelle dinamiche distributive. Oltre al tradizionale sbocco sul mondo retail, gli smartphone sono infatti in continua crescita anche sul Canale IT, segno della sempre maggiore convergenza fra Information e Communication Technology. E siamo convinti che GOCLEVER abbia tutte le carte in regola per dare un significativo impulso alla crescita in entrambe le direzioni”.

“L’accordo con Brevi Spa costituisce un fondamentale tassello della nostra strategia di canale”, aggiunge Andrea Masocco, Country Manager GOCLEVER in Italia. “Grazie alla diffusione garantita da Brevi con la sua rete di cash-and-carry sarà possibile acquistare i prodotti a marchio GOCLEVER su tutto il territorio nazionale. Insieme lavoreremo per promuovere i nostri prodotti, estendendo all’Italia il successo già riscosso in altri paesi”.

L’accordo di distribuzione con GOCLEVER conferma Brevi come realtà proiettata alla crescita e sensibile a raccogliere le nuove tendenze del mercato, anche in virtù della presenza e del contatto diretto col Canale sviluppato attraverso la propria rete di 31 cash&carry, oggi la prima in Italia per numero di punti vendita e copertura geografica. I circa 14 mila operatori serviti dal Distributore garantiscono un bacino di utenza di notevole potenzialità, come testimoniato dai brillanti risultati di vendita del 2013, in crescita del 13% rispetto all’anno prima.


Più tablet nell’offerta Brevi con Goclever - Ultima modifica: 2014-03-04T15:43:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

9 ore ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 giorno ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011