Categories: Tech-News

Stop al download: Google lancia l’app streaming

Google ha annunciato un nuovo esperimento per i suoi utenti Android. Grazie alla funzione “streaming”, sarà possibile consultare le app senza bisogno di scaricarle. Grazie a questo progetto Google mostrerà nei risultati di ricerca dei dispositivi mobili anche quei contenuti esclusivi delle app che non sono necessariamente presenti sui loro siti internet di riferimento. Questo vuol dire che per prenotare un albergo non si dovrà più scaricare l’app di riferimento, ma potremo accedervi direttamente eseguendo la cara e vecchia ricerca sul motore di ricerca più famoso al mondo.
Ecco come funzionerà il nuovo sistema.

Questo è stato reso possibile facendo girare le app in remoto su macchine virtuali attraverso la piattaforma cloud di Google.
Il progetto app-streaming punta a migliorare l’esperienza di ricerca da mobile, spesso mancate di alcuni contenuti, proprio quelli esclusivi delle app. Google ha passato due anni a convincere gli sviluppatori di app a rendere indicizzabili i loro contenuti e di conseguenza ricercabili attraverso un processo chiamato “deep linking”.
Ora Google riuscirà a mostrare risultati migliori corrispondenti la nostra query di ricerca mettendo sullo stesso piano le informazioni contenute nei siti internet e nelle app.
In oltre questa nuova funzione alleggerisce la memoria dello smartphone, perché non sarà più necessario scaricare un’app dietro l’altra, ma potremo conservare solo quelle che realmente ci utilizziamo e sfruttare l’app-streaming per quelle di utilizzo occasionale. Quindi in un colpo solo si potrà usufruire di risultati migliori, utilizzare tutte le app che vogliamo e avere più memoria libera sul nostro cellulare.
Google spera che tutto questo aiuti a mantenere il proprio primato come motore di ricerca anche nell’era degli smartphones, dal momento che attualemente più della metà delle ricerche avvengono da dispositivi in mobilità, ma soprattutto perché quasi il 90% del tempo che ciascun utente passa al cellulare, lo fa consultando le app.
Google punta quindi a spostare parte del traffico delle app sul proprio motore di ricerca e, grazie all’app streaming, guadagnare più utenti da dispositivi mobili da poter offrire a chi acquista i servizi pubblicitari.


Stop al download: Google lancia l’app streaming - Ultima modifica: 2015-11-23T16:40:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011