Sono usciti i risultati del terzo trimestre del 2015 sull’andamento del mercato della Digital Technology in Italia. Il monitoraggio condotto da SIRMI ha evidenziato come il settore ICT sia ancora in calo del -2% rispetto a quanto fatto registrare nello stesso periodo del 2014 a fronte di un volume totale della spesa End User nel trimestre che sfiora quota 12,3 milioni di euro.
Guardando attentamente i risultati, si può osservare un andamento contrapposto tra mercato IT e TLC.
Il settore IT cede il -4,9% per effetto soprattutto del calo a doppia cifra (-12,7%) dei prodotti hardware che, guardando alle previsioni di fine anno, dovrebbe rientrare al -8,4%, comunque molto marcato rispetto al -2,6% di fine 2014. La componente Client, che ha un incidenza di oltre il 40% sul totale dei prodotti hardware, ha subito un decremento di fatturato di circa -23%: -11,2 per desktop, -23,7% notebook e -29% tablet.
Ritroviamo il segno positivo nella componente dei Server a baste Intel/AMD, con una crescita del fatturato del +14% dovuto alla delivery di alcune importanti gare che hanno sollevato il trimestre generalmente più debole dell’anno. Per contro lo Storage registra invece un calo del 1,6%.
Molto più contenuta la decrescita della categoria software rispetto all’hardware (-1,2%). I servizi vedono segni contrastanti tra quelli di sviluppo (-3,3%) e quelli di gestione (+0,8%).
Il settore delle TLC invece regge meglio dell’IT e registra un calo generale del -0,5%, in miglioramento deciso rispetto allo stesso trimestre del 2014 che segnava un impietoso -2,7%. Anche le previsioni di fine 2015 sembrano positive e proiettano un risultato vicino al pareggio (-0,6%) che si confronta con il -3,7% dell’anno scorso.
La ripresa degli investimenti in dispositivi mobili sia da parte dei Telco che degli utenti, porta la componente Mobile a segnare un trend in crescita e vicino allo zero; la componente del Fisso invece cala del -0,7%.
Il parametro più indicativo per l’andamento dei Client è considerato quello dei volumi di vendita, che riassumiamo di seguito per tipologia di prodotto:
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011