App

App di fotoritocco: Photoshop arriva in versione mobile

Quando il nome è quello di Photoshop si presume di non aver mai a che fare con un software banale. E se poi l’app di fotoritocco si chiama Photoshop Camera l’interesse sale in maniera esponenziale. In realtà la nuova applicazione per mobile, che porta il nome di una delle piattaforme di ritocco immagini (qui trovate le migliori app di fotoritocco) più famosa al mondo, è una suite speciale di effetti e illustrazioni da applicare alla fotocamera.

Adobe in questo caso ha voluto dare un’app di fotoritocco per i fotografi da social network, regalando soluzioni artistiche innovative e soprattutto forti nell’utilizzare l’intelligenza artificiale. Photoshop Camera è disponibile da qualche giorno su iPhone e Android, ed è gratis.

Photoshop Camera l’app di fotoritocco per tutti

Come teniamo a ribadire, al di là del blasone del nome, Photoshop Camera è un’app fotografica basata sui filtri che permette di modificare in tempo reale le foto che scattiamo con lo smartphone. E’ pensata non tanto per creare foto professionali, ma per giocare con le immagini, aggiungendo un tocco artistico ai selfie o ai panorami. Alla base di questa app per fotoritocco c’è la tecnologia Sensei di Adobe, che sfrutta l’intelligenza artificiale e il machine learning per aiutare a migliorare le foto. Photoshop Camera App è dotata ovviamente anche di funzionalità più tradizionali per la regolazione automatica di toni e colori.

I filtri utilizzati Adobe li chiama “lenses” (lenti a contatto) tutti orientati alla creazione di foto dal sapore illustrativo, ricche di cromatismi, elementi surreali, accostamenti di colori folcloristici. A differenza di altre app di Adobe che si fregiano del nome Photoshop, la nuova Photoshop Camera offre molto più che un classico editor di fotografie. Sfruttando Adobe Sensei si possono applicare filtri alle immagini che replicano gli effetti di alcuni particolari obiettivi, sia prima che dopo lo scatto.

Ma soprattutto Photoshop Camera è in grado di analizzare la fotografia scattata e correggerla considerando il contenuto dell’immagine stessa. In sostanza l’intelligenza artificiale è in grado di capire dove e come regolare ombre, alte luci, contrasto e applicare altre modifiche. Nel caso dei ritratti l’app regola l’illuminazione specifica del volto fotografato, rimuove eventuali distorsioni e aumenta lo sfocato di fondo. Con questa nuova app Adobe allarga ulteriormente il proprio ecosistema offrendo diverse soluzioni in un’unica applicazione.

 


App di fotoritocco: Photoshop arriva in versione mobile - Ultima modifica: 2020-06-17T14:34:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011