App

Netflix: rivelati i dati di ascolto di film e serie TV, le classifiche

Di classifiche Netflix fino ad ora non ne avevamo mai avute. E a farlo è stato niente meno che il co-Ceo Ted Sarandos nella cornice del Code Conference di Vox Media, a Beverly Hills. La volontà, essere più trasparenti con i talent e con il mercato, così come dichiarato dal manager. Riferendosi ai dati Netflix come a una “scatola nera”.

Tra le serie, un po’ a sorpresa, svetta Bridgerton, con 82 milioni di spettatori, seguita da Lupin e The Witcher con 76 e la coppia Sex/Life e Stranger Things (la terza stagione) con 67. Nella top ten troviamo anche La casa di carta Parte 4, con 65 milioni, Tiger King con 64, La regina degli scacchi con 62, Sweet Tooth con 60 e Emily in Paris con 58.

Per quanto concerne le classifiche Netflix del cinema stravince l’action Extraction, con quasi 100 milioni di spettatori, seguito da Bird Box con 89, Spenser Confidential con 85, 6 Underground e Murder Mistery con 83 (evidentemente l’accordo con Adam Sandler ha pagato, almeno sotto il punto di vista quantitativo), The Old Guard con 78, Enola Holmes con 77, Project PowerArmy of the Dead e Fatherhood con 75.

Le serie e film più popolari su Netflix. La tabella indica il numero di account (in milioni). Gli account sono conteggiati dopo 2 minuti di visione del contenuto (entro 28 giorni dal rilascio) Fonte: Netflix/VoxMedia (Twitter)

Sarandos ha poi presentato una seconda diapositiva con la classifiche Netflix dei primi 10 film e serie Tv in base alle ore di visualizzazione totali durante i primi 28 giorni di fruizione del servizio. Bridgerton è ancora in cima alla lista delle serie con ben 625 milioni di ore visualizzate. La quarta puntata di Money Heist segue con 619 milioni, e a ruota c’è la terza stagione di Stranger Things con 582 milioni di ore di visione. Bird Box guida la lista per quanto riguarda i film più popolari in base alla metrica, con 282 milioni di ore di visualizzazione. Extraction scende al secondo posto con 231 milioni di ore di visualizzazione, mentre The Irishman è arrivato terzo con 215 milioni di ore di visualizzazione.

 

Ore di visione dei titoli Netflix (in milioni) nei 28 giorni dal rilascio Fonte: Netflix/VoxMedia (Twitter)

Classifiche Netflix, divulgarle una decisione strategica?

La decisione di condividere la cifra arriva in un momento chiave per creativi e talenti dello streaming. I servizi su tutta la linea hanno tradizionalmente offerto informazioni limitate su come i titoli si comportano sulle loro piattaforme, un problema che è diventato un punto debole in un settore come quello dell’intrattenimento in rapida evoluzione.

Ma i numeri mostrano anche che ci sono molti modi per definire una «hit». I dati di Netflix sono stati monitorati in base alle ore totali di visualizzazione e al tempo trascorso dagli spettatori a guardare un titolo durante il primo mese di utilizzo del servizio. Le società di talento e di produzione, tuttavia, potrebbero essere più interessate al numero di volte in cui un titolo è stato visto dall’inizio alla fine, o quante persone in totale, non solo gli account, stanno guardando i loro programmi. In definitiva, senza uno standard unificato tra i servizi, che vada a regolamentare canoni di giudizio specifici e uguali per tutti, le piattaforme streaming continuano a giocare con le proprie armi migliori.


Netflix: rivelati i dati di ascolto di film e serie TV, le classifiche - Ultima modifica: 2021-09-29T11:32:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

4 ore ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

9 ore ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

2 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

4 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

5 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011