App

Switcho, come funziona il servizio che aiuta a risparmiare sulle bollette

Chi di noi non vorrebbe risparmiare qualche euro sulle bollette? A tal proposito ci viene in soccorso Switcho, un servizio online completamente gratuito che consente di tagliare i costi delle utenze in modo facile, veloce e soprattutto sicuro. Switcho, disponibile sia in versione browser sia in versione app, aiuta a orientarci nella giungla di tariffe dei vari operatori e a capire quale possa essere la migliore per le nostre specifiche esigenze.

Come funziona Switcho

Ognuno di noi deve avere a che fare, ogni mese, con le bollette dell’energia elettrica, del gas, del telefono… e ciascuno di questi servizi è non solo messo a disposizione da diversi operatori ma può anche essere sottoscritto attraverso decine di offerte. Riuscire a capire quale operatore e quale tipologia contrattuale possa fare al caso nostro non è spesso semplice, dunque. Switcho ci viene in aiuto, analizzando la nostra situazione attuale di spesa e, in modo del tutto personalizzato, proponendo le migliori offerte del mercato disponibili al momento. La particolarità di questa piattaforma è rappresentata soprattutto dal fatto che le nostre utenze possono essere monitorate e gestite online in qualsiasi momento, senza dover accedere a molti servizi diversi. Attraverso il controllo della spesa poi, sarà possibile svolgere azioni di risparmio.

Come registrarsi sulla piattaforma e utilizzarla

Possiamo registrarci a Switcho in due modi: accedendo alla versione browser digitando www.switcho.it oppure scaricando la relativa app da Google Play Store o AppStore. Dopo aver inserito i dati che ci vengono richiesti, potremo iniziare a utilizzare il servizio messo a nostra disposizione. Al momento è possibile monitorare ed eventualmente modificare le utenze di luce e gas, internet per la casa e SIM mobile.

Per quanto riguarda le utenze di luce, gas e internet fisso per la casa è necessario caricare la bolletta ed esprimere alcune preferenze in merito alla tipologia di fonte e fornitore. Dopo aver inserito una nuova pratica, Switcho si occupa di analizzarla e infine di inviare una mail con un link attraverso cui accedere al report della stima personalizzata del risparmio. Possiamo visualizzare le migliori offerte che ci vengono indicate ed eventualmente scegliere di modificare la nostra attuale tariffa. Sarà Switcho ad occuparsi della disattivazione della precedente offerta e dell’attivazione della nuova.

Per quanto riguarda invece l’offerta mobile, Switcho ci chiede se vogliamo mantenere il nostro numero di telefono oppure cambiarlo, di indicare il nostro attuale operatore e la spesa mensile. Al termine dell’analisi, come abbiamo visto in precedenza, saranno indicate le alternative che ci permetteranno di risparmiare e anche in questo caso, qualora accettassimo di aderire a una nuova offerta, Switcho si occuperà dell’aspetto burocratico della variazione.

Tutela dei propri dati su Switcho

Se siamo preoccupati di mettere a disposizione della piattaforma i nostri dati sensibili, Switcho ci offre delle garanzie di sicurezza. Il servizio assicura di non vendere i dati degli utenti a terze parti e che la documentazione inviata – come le bollette delle utenze, ad esempio – è criptata. L’utente deve inoltre sapere che Switcho non opera con il tele-selling (ossia contratti telefonici) e che dispone di tutto il tempo e la libertà necessari per decidere se aderire alle offerte proposte o meno.

immagine: Switcho


Switcho, come funziona il servizio che aiuta a risparmiare sulle bollette - Ultima modifica: 2021-09-29T09:39:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011