Mobile

Nascondi la mia e-mail, come usare la nuova funzione di iOS 15

Nascondi la mia e-mail è il nuovo servizio messo a disposizione degli utenti Apple che hanno aggiornato i propri device a iOS 15 e che dispongono di un abbonamento ad uno dei piani mensili di iCloud. Ricordiamo che i piani di archiviazione di iCloud sono attualmente tre: 50GB 0,99 euro al mese, 200GB 2,99 euro al mese e infine 2TB 9,99 euro al mese.

Chi ne ha sottoscritto uno, potrà accedere alla nuova funzione su iPhone e iPad e creare così un indirizzo e-mail temporaneo verso cui ricevere posta che sarà poi inoltrata alla mail principale (quella scelta in fase di attivazione). In questo modo, chi invierà un’email non conoscerà l’effettivo indirizzo del destinatario. Che uso si potrebbe fare di un indirizzo e-mail di questo tipo? Ad esempio sfruttarlo quando ci si registra a un servizio e occorre compilare un form online.

fonte Apple

Come attivare Nascondi la mia e-mail

Attivare questa funzione su iPhone e iPad è davvero semplice. Questi i passaggi da seguire:

  • Impostazioni
  • ID Apple
  • iCloud
  • Nascondi la mia e-mail

Una volta giunti a questo punto, si viene avvisati del fatto che la funzione consente di mantenere privata la propria email personale creando indirizzi univoci e casuali i cui messaggi vengono inoltrati alla posta in entrata personale e che possono essere eliminati in qualsiasi momento.

I pannelli da configurare sono due: nel primo “Crea nuovo indirizzo” è possibile selezionare l’indirizzo e-mail temporaneo (il sistema propone alcune alternative fra cui optare, visualizzabili cliccando su “Usa un altro indirizzo”) e assegnargli un’etichetta (ad esempio Mail Temporanea) prima di cliccare su “Fine” e attivarlo. Nel secondo pannello è invece possibile scegliere la mail a cui inoltrare i messaggi ricevuti sull’indirizzo e-mail temporaneo (in genere l’indirizzo e-mail a cui è associato l’ID Apple).

Quando si riceverà una mail dall’indirizzo temporaneo verso la casella di posta prescelta, il sistema segnalerà alla voce “A:” che è stata inoltrata da Hide My Email e sarà possibile rispondere in modo tale che il destinatario continui a visualizzare solo l’indirizzo temporaneo.

Come disabilitare la funzione

Se non si vuole più usufruire dell’indirizzo e-mail temporaneo, disabilitarlo è altrettanto semplice. Basta seguire il percorso indicato in precedenza per accedere a Nascondi la mia e-mail, nel primo pannello cliccare sull’indirizzo temporaneo che si desidera disabilitare e quindi cliccare su Disattiva indirizzo. Da questo momento i messaggi non potranno più essere ricevuti. Gli indirizzi temporanei creati e disattivati restano però in un terzo pannello che apparirà in Nascondi la mia mail, Indirizzi inattivi. In ogni momento sarà possibile accedere a tale pannello e riattivare gli indirizzi temporanei in precedenza disabilitati.


Nascondi la mia e-mail, come usare la nuova funzione di iOS 15 - Ultima modifica: 2021-09-30T09:38:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011