App

Google elimina Russia Today e Sputnik News dal Play Store

Dopo Apple anche Google ha eliminato dal proprio Play Store le applicazioni di Russia Today e Sputnik News, due organi di informazione russa legati al governo del presidente Vladimir Putin. La scelta di Google non è che l’ennesima forma di boicottaggio che la Russia sta subendo in seguito alla decisione di invadere l’Ucraina.

Google Play Store boicotta la Russia

La notizia del blocco di Russia Today e Sputnik su Google Play Store è stata lanciata dall’agenzia di stampa Reuters ma attualmente non è ben chiara la portata della sua efficacia. Andando su Google Play Store, infatti, Sputnik Italia Notizia sembra essere ancora disponibile e scaricabile sul proprio dispositivo e stessa cosa potrebbe dirsi per l’applicazione di RT News (Russia Today, appunto).

Di certo si sa che quest’ultima non dovrebbe più essere disponibile in Ucraina, così come aveva richiesto a Google il governo ucraino. Stando a quanto riportato da TechCrunch, comunque, il blocco su Google Play Store dovrebbe essere limitato al continente europeo (oltre ai Paesi dell’UE anche in Gran Bretagna, Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein). Lo scopo sarebbe quello di sospendere la monetizzazione e di limitare la portata dei media finanziati dal governo russo di Putin.

Il blocco degli organi di informazione statali russi

Il blocco delle applicazioni su Play Store fa seguito alla decisione di alcuni Paesi dell’Unione europea di fermare le trasmissioni di Russia Today all’interno dei propri territori. La Germania, ad esempio, ha vietato la messa in onda della versione in lingua tedesca dell’emittente statale russa. Sempre Google, poi, aveva già provveduto a bloccare Russia Today e Sputnik news su YouTube, piattaforma video di sua proprietà. In realtà non si tratterebbe di un blocco vero e proprio poiché Google avrebbe bloccato, attraverso la geolocalizzazione, soltanto l’accesso dall’Unione europea e non avrebbe provveduto a bloccare gli account delle emittenti russe.

Che portata avrebbero Russia Today e Sputnik? L’applicazione della prima sarebbe stata installata oltre sette milioni di volte a livello glabale, su dispositivi Android, e oltre due milioni di volte su device Apple. Per quanto riguarda Sputnik News, invece, l’app sarebbe stata installata quasi tre milioni di volte su Android e poco meno di un milione di volte su dispositivi Apple.

immagine: Pixabay


Google elimina Russia Today e Sputnik News dal Play Store - Ultima modifica: 2022-03-03T07:00:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011