App

Patente e tessera elettorale su app IO, come funzioneranno

Molto presto gli Italiani potrebbero ritrovarsi patente e tessera elettorale sul proprio smartphone, grazie all’applicazione IO. La conferma sembrerebbe essere arrivata dal Ministro per la Transizione Digitale Vittorio Colao, che nel corso di una conferenza stampa a Roma, ha confermato che l’idea potrebbe essere concretizzata al più presto.

Patente e tessera elettorale su IO, un modello tutto italiano

Gli Italiani hanno ormai da tempo imparato a prendere confidenza con l’app IO, sia per quanto riguarda il programma di cashback tenutosi nel corso del 2020/2021 (non più attivo al momento) sia per quanto riguarda l’utilizzo del Green Pass per il Covid che per il pagamento e le comunicazioni della pubblica amministrazione. Se su IO fosse possibile gestire anche patente e tessera elettorale, di certo rappresenterebbe un’alternativa di grande comodità per i cittadini. Grazie ad un wallet (portafoglio digitale) presente all’interno dell’app, contenente codici QR, sarebbe dunque possibile avere sempre a portata di mano documenti molto importanti. Proprio come è stato possibile fare con la certificazione verde di vaccini e guarigione da Covid nei mesi scorsi. E come ad esempio è possibile fare con biglietti aerei, biglietti dei treni, del cinema, dei concerti e così via.

Come funzionerà il nuovo sistema

Grazie ai QR code caricati sul wallet presente nel profilo utente dell’app IO, i cittadini in possesso di patente e tessera elettorale non dovranno più preoccuparsi di avere a portata di mano il documento fisico. Basterà infatti mostrare, all’occorrenza, il codice QR visualizzato sull’app IO, in modo tale da fornire tutti i dati richiesti per l’occasione (ad esempio mostrare la patente quando necessario oppure esibire la tessera elettorale al seggio in caso di elezioni). Il progetto, tutto italiano, potrebbe poi essere esteso al resto dell’Unione europea.

Portare la patente di guida e la tessera elettorale su app IO potrebbe dunque essere un altro passo avanti verso la completa digitalizzazione dei documenti in possesso dei cittadini, senza contare quanto questo consentirebbe di risparmiare in termini di stampa cartacea. E senza tralasciare il fatto che avere tutti i documenti all’interno di una sola app è un’opzione comoda ed efficiente, che mette al riparo dalla perdita, e dal relativo recupero, dei documenti cartacei.

Immagine: Pexels


Patente e tessera elettorale su app IO, come funzioneranno - Ultima modifica: 2022-07-08T14:00:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Quanta energia consuma un prompt di Google Gemini? Dati ufficiali, confronti e cosa significa per le aziende italiane

Google pubblica una metodologia “full-stack” per misurare quanto consuma un prompt di Google Gemini: energia,…

1 ora ago

OpenAI o3 e o4-mini: come funzionano

Scopri OpenAI o3 e o4-mini, i primi modelli AI che pensano con le immagini e…

5 giorni ago

EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR

Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR…

6 giorni ago

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

2 settimane ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 settimane ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011