In attesa che iOS 16 arrivi il prossimo autunno, continuano a trapelare notizie sulle funzioni che il nuovo sistema operativo mobile Apple includerà. Tra queste ci sarà il Lockdown Mode, ossia la modalità isolamento, una feature creata per tutelare maggiormente gli utenti contro il pericolo dello spyware. La funzione sarà integrata anche su iPad e Mac.
Quando sarà possibile attivare la modalità isolamento sui dispositivi Apple grazie a iOS 16 e gli altri sistemi operativi per iPad e Mac, questa renderà i device ancor più sicuri contro attacchi spyware ma al tempo stesso andrà a incidere sull’utilizzo di alcune funzioni che solitamente sono attive, di fatto “blindando” lo smartphone, il tablet oppure il Mac. Per tale ragione, e proprio secondo indicazioni fornite da Apple, il Lockdown Mode andrà attivato soltanto da alcune tipologie di utenti. Si tratta, più in particolare, di quegli utenti che, per la loro identità o per la loro attività, possono diventare oggetto di minacce digitali più sofisticate. Insomma, l’utente “comune” non dovrebbe avere la necessità di attivare la modalità isolamento sul proprio dispositivo.
Quando la feature Lockdown Mode è attiva sul dispositivo grazie a iOS 16 e agli altri sistemi operativi – su iPhone, iPad o Mac -, su quest’ultimo entrano in funzione le seguenti protezioni:
Nonostante Apple sia consapevole del fatto che la modalità isolamento implementata con iOS 16 possa essere utile soltanto ad un piccolo numero di utenti, la volontà di proteggere tale esiguo gruppo di clienti è abbastanza evidente. L’azienda ha inoltre deciso di finanziare, con 10 milioni di dollari, organizzazioni che si occupano di prevenire, indagare e denunciare attacchi cibernetici mirati.
Immagine di copertina: Pixabay
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011