App

WhatsApp, come funziona l’anteprima dei messaggi vocali

Sembra che WhatsApp stia compiendo sforzi interessanti, negli ultimi tempi, per migliorare la qualità e l’efficienza dei messaggi vocali. Dopo aver introdotto la funzione che consente di ascoltarli in modo velocizzato (con il x1,5 e x2), il servizio di messaggistica istantanea sarebbe pronto a rivoluzionare anche la grafica dei vocali, che dovrebbe diventare molto più simile a quella dei messaggi diretti inviati via Instagram. Quando su quest’ultimo social si invia un vocale, infatti, l’utente vede comparire sulla chat una sorta di onda sonora. In attesa che WhatsApp aggiunga anche la possibilità di utilizzare le reazioni per i messaggi, scopriamo la novità più recente che riguarda proprio i tanto amati e odiati messaggi vocali.

L’anteprima dei messaggi vocali su WhatsApp

L’ultima novità, finora rimasta in fase di test ma adesso annunciata in via ufficiale, è la possibilità di ascoltare in anteprima i messaggi audio WhatsApp prima di inviarli al destinatario. La fase di prova sembra essere stata superata e la funzione diventa dunque ufficialmente utilizzabile su tutte le piattaforme su cui è possibile usare WhatsApp, iOS o Android che siano. Chi vuole riascoltare un messaggio prima di inviarlo, onde controllare di aver detto tutto e correttamente, da questo momento avrà dunque la possibilità di poterlo fare.

Come funziona l’anteprima dei messaggi audio

La nuova funzione dei messaggi vocali WhatsApp è di facile utilizzo. Per scoprire come funziona basta seguire questi pochi passaggi:

  • aprire una chat WhatsApp, che sia individuali oppure di gruppo
  • premere il tasto del microfono e registrare il proprio messaggio
  • terminata la registrazione, premere il pulsante interrompi
  • cliccare sul tasto riproduci per riascoltare quanto appena registrato. L’ascolto può partire anche da un punto diverso rispetti all’inizio, basta toccare una qualsiasi sezione della registrazione
  • se è tutto ok il messaggio può essere inviato altrimenti è possibile cliccare su cestino per cancellarlo

Questa funzione si unisce a quella, interessantissima, introdotta sempre di recente da WhatsApp, che riguarda la creazione di messaggi effimeri. Attualmente è infatti possibile creare chat i cui messaggi si cancellano automaticamente trascorso un periodo, preimpostato, che può essere di 24 ore, 7 o 90 giorni. Per poterli utilizzare basta andare nella chat individuale o di gruppo che interessa, cliccare sulle info di contatto e quindi attivare i messaggi effimeri.

immagine: Pixabay


WhatsApp, come funziona l’anteprima dei messaggi vocali - Ultima modifica: 2021-12-20T09:42:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Europol ha raccolto in segreto dati su milioni di europei con l’AI: il programma che nessuno doveva scoprire

Europol ha sviluppato per anni un programma di intelligenza artificiale alimentato da dati massivi sui…

10 ore ago

Il Papa sull’AI: il discernimento morale che manca alla tecnologia

Papa Leone XIV lancia un appello inaspettato all’industria dell’intelligenza artificiale: “Coltivate il discernimento morale, l’innovazione…

13 ore ago

AI for Humans: la tecnologia umana di BlueIT diretta dagli studi TV RAI

Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…

4 giorni ago

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…

6 giorni ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

6 giorni ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011