App

WhatsApp introduce la possibilità di mandare messaggi a se stessi

Sta per arrivare una funziona davvero molto interessante su WhatsApp. A svelarlo è stata la beta 22.23.74 secondo cui a breve l’app di messaggistica istantanea dovrebbe introdurre una nuova e, per molti, utilissima possibilità. E mentre in passato WhatsApp ha aggiunto funzioni prendendo ispirazione (o copiando palesemente, a seconda dei punti di vista) dalla concorrente Telegram, questa volta è pronto a sfoggiare una feature che la rivale ancora non ha, o meglio, non ha in questi stessi termini.

WhatsApp e la possibilità di mandare messaggi a se stessi

Ebbene sì, secondo l’ultima beta per iOS resa disponibile per gli sviluppatori, WhatsApp introdurrà la possibilità, per gli utenti, di mandare messaggi a loro stessi. Per farlo sarà necessario salvare il proprio numero all’interno della rubrica telefonica e poi procedere come se si stesse mandando un messaggio a qualcun altro, niente di più niente di meno. Solo che il messaggio inviato è verso il nostro stesso numero e ci arriverà con apposita chat.

Questo significherà potersi auto inviare messaggi scritti e vocali, foto, video, contatti, posizione… insomma, tutto quello che già si può inviare a qualsiasi altro numero in rubrica che abbia attivo WhatsApp. Chi in passato voleva ottenere tale risultato, poteva farlo solo creando una chat di gruppo con qualcuno e poi estromettere tutti, in modo tale da restare l’unico e poter messaggiare a se stesso. Quando la funzione di cui parliamo adesso sarà disponibile, tale sotterfugio non sarà quindi più necessario.

Come funziona su Telegram

Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, Telegram ha una funzione simile sulla propria app di messaggistica ma il suo funzionamento è parzialmente diverso. Mentre su WhatsApp sarà possibile mandare messaggi verso il proprio numero, su Telegram tale meccanismo si basa sulla funzione Messaggi salvati, una chat particolare verso cui è possibile inoltrare tutto ciò che interessa (messaggi, contenuti multimediali…) con lo scopo di salvare e consultare successivamente. Possiamo comunque affermare che, sebbene il funzionamento sia parzialmente diverso, lo scopo di entrambe le funzioni resta pressoché il medesimo, ossia quello di mettere in una chat contenuti che si desidera salvare e conservare, per i motivi più disparati.

immagine: Pixabay


WhatsApp introduce la possibilità di mandare messaggi a se stessi - Ultima modifica: 2022-11-15T07:00:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011