da Maria Grazia Tecchia | 14 Giu 2018 | Mobile
L’entrata in vigore in sordina delle nuove linee guide per gli sviluppatori che creano applicazioni per l’App Store non è passata inosservata: vietata la condivisione dei contatti degli utenti di Apple. Un altro tassello si aggiunge ai provvedimenti di Apple nei confronti degli sviluppatori, per così dire, indisciplinati: dopo il divieto di immettere nel market digitale le applicazioni che fanno mining di criptovalute, ecco un nuovo giro di vite. Il divieto di condivisione dei dati Gli...
da Maria Grazia Tecchia | 14 Giu 2018 | Mobile
L’intelligenza artificiale migliora l’efficacia delle traduzioni di Google Traduttore: ora anche senza una connessione a internet disponibile. Era la fine del 2016 quando Google annunciò l’introduzione di un nuovo meccanismo utilizzato per migliorare in maniera significativa la qualità delle traduzioni di Google Traduttore: si trattava dell’impiego di un nuovo sistema che non riuscisse soltanto a fornire una traduzione letterale parola per parola, ma anche a dare maggiore rilievo al risultato...
da Maria Grazia Tecchia | 12 Giu 2018 | Mobile
Dopo l’introduzione del nuovo sistema operativo made in Apple, la casa di Cupertino detta nuove regole per le applicazioni ammesse nel suo App Store: bandite quelle che minano le criptomonete. Che quest’anno gli amanti delle criptomonete avrebbero avuto vita dura si era capito già da quando Facebook e Google avevano deciso di rendere le cose difficili ai minatori digitali, e dopo il blocco delle estensioni di Chrome che minavano criptovalute, è il momento di Apple e della sua mossa nella...
da Maria Grazia Tecchia | 9 Giu 2018 | Hardware & Software
Le reti neurali artificiali sono la pietra miliare su cui poggia il funzionamento di qualsiasi forma di intelligenza artificiale: nell’articolo cosa sono, come funzionano e come vengono impiegate nei diversi settori di applicazione. Neuroni artificiali, reti, machine learning e deep learning: sono tanti i fattori da considerare nell’osservazione del funzionamento di un’intelligenza artificiale, ma prima di riuscire a risolvere complessi problemi ingegneristici, l’AI...
da Maria Grazia Tecchia | 8 Giu 2018 | Social Network
Nuova luce sull’abbandono di Facebook & co da parte dei fondatori di WhatsApp: è il Wall Street Journal a spiegare l’esistenza di forti divergenze sulla questione privacy degli utenti. Non è una novità che Brian Acton e Jan Koum, fondatori della nota applicazione di messaggistica istantanea acquistata da Facebook Inc. nel 2014, abbiano lasciato le poltrone di Facebook per migrare verso nuovi orizzonti. Ma se fino a questo momento vi erano soltanto dei sospetti a giustificare...
da Maria Grazia Tecchia | 6 Giu 2018 | Hardware & Software
Un singolare esperimento condotto dal MIT di Boston porta alla luce una indiscutibile verità: ecco come il diverso modo di addestrare un’intelligenza artificiale può influenzarne il comportamento, così è nato Norman, l’AI piscopatica. È stata realizzata la prima intelligenza artificiale psicopatica: arriva direttamente dal laboratorio del Massachusetts Institute of Technology un’AI piuttosto inquietante, che durante test specifici ha manifestato reazioni similari a quelle di persone...
da Maria Grazia Tecchia | 1 Giu 2018 | Mobile
Arriva la conferma del fondatore della famosa applicazione di messaggistica istantanea: Telegram non riceve più aggiornamenti su iOS per volere di Apple. Gli utenti che utilizzano in maniera regolare Telegram sul proprio iPhone o iPad devono essersene accorti da un pezzo: risale al 24 Marzo l’ultimo aggiornamento di Telegram per iOS, e da metà Aprile Apple non ha più concesso gli update per l’app di IM. Dopo il ritiro di Telegram X dall’App Store, arriva questa conferma come un fulmine a ciel...
da Maria Grazia Tecchia | 31 Mag 2018 | Mobile
Nel panorama dell’elettronica di consumo si è affacciata da qualche anno Xiaomi: ecco il brand cinese che sta trainando il mercato degli smartphone con proposte a dir poco allettanti. Sembrano quasi al tramonto i giorni in cui, irraggiungibili per popolarità e qualità dei dispositivi proposti, Samsung ed Apple erano le uniche due società a spartirsi la maggior parte del mercato globale degli smartphone. Al giorno d’oggi quello stesso mercato si ritrova in costante affanno, un po’ a causa degli...
da Maria Grazia Tecchia | 30 Mag 2018 | Social Network
Il governo della Papua Nuova Guinea vuole attuare un ban di Facebook della durata di un mese, per analizzare la rete del social network alla ricerca di profili falsi e per sconfiggere i cybercrimini. Sembra non esserci tregua per Mark Zuckerberg e il suo social network, che dopo Cambridge Analytica, la denuncia per non conformità al nuovo GDPR e le nuove accuse di spionaggio delle telefonate dei suoi utenti, deve affrontare un blocco totale in Papua Nuova Guinea per un mese. Le motivazioni...