Automotive

Lanmodo Vast Pro Night Vision, i vantaggi della visione notturna automobilistica

Lanmodo Vast Pro Night Vision è un sistema per la visione notturna con telecamera di sicurezza che aiuta a guidare con maggior attenzione e minor rischio sia per chi si trova a bordo del veicolo sia per chi si trova in strada. Questa tipologia di sistema per la visione notturna comporta una serie di vantaggi che vanno dall’osservazione notturna all’aperto a una visione notturna a luce stellare 0,0001 Lux. Ma andiamo a scoprire tutto nel dettaglio.

Le caratteristiche di Lanmodo Vast Pro Night Vision

Disponibile in visione notturna per auto e in visione notturna per auto con lente di visione posteriore, il sistema di visione notturna Lanmodo Vast Pro Dual 1080P integrato con telecamera sul cruscotto migliora nettamente l’esperienza della guida di notte, quando la visibilità è limitata e si ha necessità di maggior sicurezza. Ma non solo perché questo sistema supporta la guida in qualsiasi situazione in cui le condizioni della strada non sono favorevoli: quando piove, quando le strade sono buie, con la nebbia e con la neve di notte.

Grazie alle immagini Dual 1080P con colori vivi, Lanmodo Vast Pro Night Vision fornisce ai guidatori immagini chiare e nitide, persino in piena oscurità. Le telecamere anteriori e posteriori ad alta risoluzione sono in grado di catturare simultaneamente la visuale della strada in alta mentre lo schermo IPS offre immagini a colori mostrando la situazione della strada in tempo reale e senza ritardi.

L’angolo di visione a 45 gradi, per una visione più ampia, e la possibilità di Visione Notturna fino alla distanza di 300 metri, rendono la guida assai più semplice, offrendo più tempo di reazione per evitare gli incidenti.

Scheda tecnica e prezzo

Lanmodo Vast Pro Night Vision è disponibile al prezzo di 599 dollari e offre:

  • immagini a colori
  • fotocamera frontale con risoluzione 1080P
  • un angolo di visione di 45 gradi
  • tecnologia a infrarossi attivi, con miglioramento dell’illuminazione
  • facilità d’installazione
  • compatibilità con il 99% delle auto
  • visione notturna super
  • funzione di registrazione
  • monitoraggio parcheggio
  • Sensore-G
  • tecnologia nano colla

Registrazione in tempo reale e sensore-G

Il sistema, che supporta al massimo 128G, consente di registrare in tempo reale la situazione stradale sia della visuale anteriore sia di quella posteriore. Le registrazioni continue in modalità loop sovrascrivono quelle più vecchie, quando non c’è ulteriore spazio. Per quanto riguarda il sensore-G, questo può rilevare la possibilità di collisione molto rapidamente, bloccando la registrazione della collisione che così non potrà essere sovrascritta.

La telecamera di sicurezza con Modalità Parcheggio

La telecamera di sicurezza di Lanmodo Vast Pro Night Vision effettua il monitoraggio continuo, grazie all’alimentazione dell’OBD, dotato di poco consumo in modo tale che non scarichi la batteria dell’auto. Nella Modalità Parcheggio, entrambe le telecamere iniziano a registrare automaticamente se il sensore-G rileva una collisione. La telecamera cattura immagini chiare sia di giorno sia di notte.

Come si installa

Esistono due modi per installare Lanmodo Vast Pro Night Vision a bordo del proprio veicolo.

Il primo metodo prevede di installare con base di nano colla, seguendo questi passaggi: inserire la Micro scheda SD nell’apposito vano; fissare il sistema alla base; posizionare il sistema sul cruscotto e quindi collegarlo all’accendisigari o all’OBD per l’alimentazione.

Il secondo metodo prevede di installare con ventosa nano colla, seguendo questi passaggi: inserire la Micro scheda SD nell’apposito vano; fissare il sistema alla ventosa; collegare il sistema all’accendisigari o all’OBD per l’alimentazione; cambiare sulla pagina del menu l’installazione scegliendo “Sul parabrezza” e installare il sistema sul parabrezza.


Lanmodo Vast Pro Night Vision, i vantaggi della visione notturna automobilistica - Ultima modifica: 2022-10-17T07:00:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011