Non ci sarà bisogno di comprare una nuova Volvo, una nuova Mercedes o addirittura una nuova Ferrari per avere in auto Apple CarPlay. Alpine ha appena annunciato che lo renderà disponibile sui suoi prodotti “aftermarket” quelli, insomma che si possono installare sulle automobili già in uso.
I nuovi prodotti audio-video Alpine avranno incorporato il sistema CarPlay per dare agli utenti la possibilità di gestire il proprio iPhone direttamente dai dispositivi installati nel cruscotto del veicolo. Gli automobilisti potranno facilmente controllare il sistema CarPlay dall’ ampio monitor touch screen installato o attivare Siri per guidare senza distrazioni. CarPlay abilita gli automobilisti a gestire tutte le chiamate, usare le mappe, accedere alla musica e ricevere o mandare messaggi. Il sistema CarPlay sarà compatibile con iPhone 5s, iPhone 5c e iPhone 5 tramite l’aggioranmento a iOS7.
«Per più di un decennio, Alpine ha collaborato con Apple per realizzare prodotti che integrino la tecnologia Apple con i nostri dispositivi di intrattenimento e assistenza alla guida. I nostri nuovi prodotti compatibili con il sistema CarPlay rappresentano un passo in avanti nella progettazione di apparecchi che supportino gli automobilisti nella gestione dell’iPhone in auto“, afferma Hirofumi Morioka, Senior Director e CTO di Alpine.
I primi prodotti Alpine compatibili con il sistema CarPlay saranno disponibili per il mercato Americano ed Europeo verso la fine del 2014. Articoli e relativi prezzi saranno annunciati contemporaneamente al lancio dei prodotti stessi.
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011