Mobile

Asus Zenfone 6: scheda tecnica, data di uscita e prezzo

ASUS ZenFone 6 disponibile nel mercato italiano già dalla prossima settimana, è stato lanciato durante una conferenza nella splendida Città della Scienza di Valencia.

Stiamo parlando di uno smartphone top di gamma con un prezzo più che concorrenziale, con il quale l’azienda taiwanese ha voluto recuperare terreno nel segmento di mercato dei dispositivi mobili.

Per farlo hanno sicuramente tenuto in considerazione i consigli e le richieste fatte dagli utenti e dagli  addetti ai lavori, realizzando un ambiente semplice, familiare e facile da usare.

Con Asus ZenFone 6 2019, l’azienda ha deciso di puntare soprattutto sulla parte fotografica e sul design, aspetti sui quali gli utenti sono molto esigenti.

Ci saranno riusciti?

Vediamo insieme la scheda tecnica :

  • Flip Camera, “camera rotante”: rivista in versione 2019 ha una qualità, rapidità e robustezza completamente diverse rispetto a soluzioni viste negli anni passati. Risulta essere molto solida grazie all’impianto realizzato in metallo liquido, materiale durevole, leggero e più flessibile dell’acciaio inox. Asus garantisce migliaia di aperture. Il meccanismo è pensato per tornare con un click alla posizione iniziale, cosa che avviene anche se lo smartphone cade con il modulo “aperto”. Tutto questo grazie all’accelerometro che serve proprio per far rientrare istantaneamente il modulo fotografico. Le due fotocamere anteriori evitano l’uso del notch/foro, ma non cambiano la qualità finale degli scatti, Zenfone 6, grazie a questa soluzione,risulta essere il miglior smartphone al mondo per gli autoscatti. Ottimo per i social ma se volete stampare le vostre foto vi consiglio di usare la fotocamera principale con la massima risoluzione (48 MP con foto a 8000 x 6000 pixel).  

 

  • Memoria: Una nota interessante sulle memorie UFS 2.1 montate su questo modello: sono le più veloci disponibili.
  • Batteria: Un’unità da 5.000mAh già vista con il Zenfone Max Pro M2. La durata è semplicemente fenomenale. Le prestazioni sono quelle che tutti ci aspettiamo da uno smartphone 2019 con il miglior SoC in circolazione: Snapdragon 855. Sembra quindi che Zenfone 6 sia il top di gamma anche per la migliore autonomia con un uso medio la batteria può resistere a 24 h di utilizzo prima di doverla ricaricare.
  • Audio: Anche Anche nel comparto audio, sia in ascolto sia in riproduzione (stereo) il risultato è positivo. La capsula auricolare serve da doppio emittente,  lavora in coppia con quello principale montato in basso a fianco della Type-C
  • Esperienza di gioco: la nota positiva arriva dal software. Zenfone 6 ha ereditato da “Rog Phone” la piattaforma Game Genie. La ritroviamo sulla barra di navigazione una volta avviato il gioco, permettendoti di registrare lo schermo (fino a 1080p e con audio) e connetterti a Youtube e Twitch per mandare le fasi di gioco direttamente in streaming.

 

  • Tasto Smart: che si trova in alto a destra sopra On/Off per sfruttare a dovere Google Assistant.

 

  • Funzione “Ascolto in privato”: questa funzione rende l’uso dell’assistente virtuale più discreto. Avvicinando l’orecchio alla capsula auricolare puoi ascoltare ciò che ti viene detto senza farlo sapere al mondo che ti sta attorno.
  • Sistema “Optiflex”: ti aiuta a velocizzare l’apertura di alcune applicazioni prescelte o quelle più utilizzate.
  • La possibilità di dividere in due lo schermo ed usare contemporaneamente due applicazioni su  Zenfone 6 è stata messa in evidenza.

 

  • Schermo con pannello LCD IPS “NanoEdge” da 6,4 pollici: ottimo FHD+ che però non è OLED.
  • Sensore biometrico posto nella back cover, veloce e affidabile anche se di una generazione ormai in fase avanzata.
  • La certificazione IP68: era prevedibile la mancanza di questa certificazione visto il meccanismo della Flip Camera. L’azienda però assicura la classica protezione contro pioggia e schizzi.

 

  • Prezzo: Ennesimo punto di forza il prezzo dato che le caratteristiche top di gamma sono aumentate esponenzialmente, ma il posizionamento di prezzo si può definire più che vantaggioso.
    • Zenfone 6 con 6/64 GB a 499€
    • Zenfone 6 con 6/128 GB a 559€
    • Zenfone 6 con 8/256 GB a 599€

Si può dire che con questo modello l’azienda Asus ha puntato dritto alle esigenze dell’utente medio e convogliato tutto su un prodotto che ha pochi punti di debolezza che di certo non mettono in pericolo il progetto.


Asus Zenfone 6: scheda tecnica, data di uscita e prezzo - Ultima modifica: 2019-05-19T08:05:57+00:00 da Giulia Bezzi

SEO specialist, speaker, docente e autrice di libri per diffondere cultura digitale parlando in stampatello per semplificare concetti complessi e aiutare nella comprensione delle sue materie.

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

3 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 settimana ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 settimana ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

1 settimana ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011