Mobile

Galaxy Note 10: la funzione migliore solo nella versione 10+

La nuova funzione di scansione 3D del Galaxy Note 10 ha ottenuto la sequenza di applausi più fragorosa del grande evento di lancio di Samsung. È sicuramente una funzionalità impressionante, ma è il tipo di novità molto spettacolare ma che ancora deve provare tutta la sua utilità, quantomeno al momento, ed è disponibile solo sul Galaxy Note 10+, il modello più grande e più costoso.

Samsung Galaxy Note 10: la funzione migliore è la scansione 3D

Galaxy Note 10+ scansione 3D

Dopotutto, Samsung ha bisogno di alcune funzioni per distinguere, anche in termini di valore, il modello più costoso. Oltre alle dimensioni e ai prezzi, il 10+ presenta anche un sensore time of flight assente sul Galaxy Note 10 standard e ciò comporta un ulteriore livello di rilevamento della profondità. Per ora, gli usi per tale funzione sono piuttosto limitati.

La scansione 3D è un fattore di differenziazione interessante e la demo giustamente ha ricevuto molti applausi quando una dipendente Samsung ha fatto un giro attorno a un giocattolo a forma di castoro chiamato “Billy”. Il telefono ha fatto un ottimo lavoro nel catturare l’immagine in 3D ed estrarla dal suo sfondo. Da lì, un utente può sincronizzare i movimenti con i propri e animarlo, in stile AR/Animoji, creare insomma dei personaggi 3D animati.

Ancora una volta, una demo chiara, ma un uso nel mondo reale piuttosto limitato per la maggior parte di noi. Si tratta, però, di dimostrare che l’azienda sta pensando alla realtà aumentata e offre l’hardware adeguato. Rendere veramente utile questa funzione, tuttavia, sarà compito degli sviluppatori.


Galaxy Note 10: la funzione migliore solo nella versione 10+ - Ultima modifica: 2019-08-09T07:23:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

L’AI può salvare il pianeta, ma lo sta già distruggendo. La verità dalla COP30

Dalla COP30 in Amazzonia emerge il doppio volto dell'AI: accelera le soluzioni climatiche ma amplifica…

1 giorno ago

L’AI ti farà guadagnare di più o ti sostituirà? I 3 futuri possibili (e quale ti riguarda)

L'AI aumenta la produttività del 40%, ma alcuni lavoratori sono il 19% più lenti. Tre…

2 giorni ago

Project Suncatcher: i data center con AI di Google vanno nello spazio

Con Project Suncatcher, Google esplora una costellazione di satelliti solari per creare un’infrastruttura AI fuori…

3 giorni ago

HP Experience Day: l’innovazione prende forma

Con l ' HP Experience Day Milano – L’innovazione prende forma è stato inaugurato il…

3 giorni ago

AI Viewpoint: l’evento del Gruppo E per capire l’intelligenza artificiale per l’Italia

AI Viewpoint del Gruppo E: un osservatorio partecipato che esplora il futuro dell’intelligenza artificiale nelle…

3 giorni ago

Europol ha raccolto in segreto dati su milioni di europei con l’AI: il programma che nessuno doveva scoprire

Europol ha sviluppato per anni un programma di intelligenza artificiale alimentato da dati massivi sui…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011