Mobile

iPhone 11: tripla fotocamera e notch rimpicciolito?

Prime indiscrezioni su quello che potrebbe essere il prossimo smartphone di Cupertino: i nuovi rumors riguardano l’estetica del futuro iPhone 11.

Non sono passati nemmeno quattro mesi dalla presentazione ufficiale degli ultimi iPhone XS, XS Max e XR, eppure già sono stati pubblicati online alcuni leak che mostrerebbero quello che potrebbe essere l’iPhone del 2019.
Dopo un 2018 concluso con le azioni diminuite del 12% durante il mese di dicembre, Apple è già duramente al lavoro per sviluppare proposte che possano risollevare l’azienda da una partenza non proprio rosea in termini di vendite degli ultimi iPhone.

Ma per riconquistare il grande pubblico, questa volta potrebbe essere necessario dare ancora di più: per questo motivo, sembra che in Cupertino stiano lavorando su un prototipo di iPhone 11 dotato di ben tre fotocamere posteriori.

Leggi anche iPhone: tutte le novità del 2019

Il primo leak di iPhone 11

Sebbene manchino ancora 9 mesi alla – probabile – presentazione dei nuovi iPhone 11, Digit India, in collaborazione con OnLeaks, ha già divulgato le immagini di quello che potrebbe essere il nuovo iPhone.
La caratteristica del presunto iPhone 11 riguarda la parte posteriore del device: sembra che il prossimo iPhone sarà dotato non di due ma ben tre fotocamere posteriori, posizionate in un modo originale e ancora mai visto a bordo degli smartphone top di gamma.
A quanto pare, anche Apple avrebbe deciso di migliorare il comparto fotografico aumentando il numero di sensori a disposizione, ma senza ripercorrere le orme già segnate da altri giganti, come l’allineamento in Huawei P20 Pro o la collocazione a quadrato di Mate 20 Pro.

Secondo le voci trapelate, infatti, iPhone 11 sarà dotato di tre fotocamere posteriori posizionate in questo modo: due allineate verticalmente, e un terzo sensore collocato al centro dei primi due, ma spostato verso l’interno del dispositivo.
Una trovata piuttosto bizzarra, che vede sfalsato anche il flash LED, ora allineato in verticale con il terzo sensore ma fuori asse rispetto al primo a partire dall’alto.
La soffiata, ripresa e plasmata graficamente da OnLeaks, è stata confermata anche da un altro leakers, ovvero Ice Universe, e sembra non essere l’unica voce del momento sul prossimo iPhone 11.

Nuove indiscrezioni

Quest’oggi, infatti, è stata portata sotto la luce dei riflettori un’altra indiscrezione sui prossimi melafonini, che riguarda, però, la parte anteriore del device.
Stando al lavoro di AMS, fornitore ufficiale di componenti per Apple, sembra che siano in sviluppo nuovi sensori che possono essere integrati al di sotto del display dello smartphone.
Se le voci dovessero rivelarsi esatte, dunque, i sensori di illuminazione ambientale e di prossimità di iPhone 11 potranno essere integrati direttamente nello schermo.
Ciò si tradurrebbe nella possibilità di sgombrare la superficie anteriore ormai sempre più estesa, e di ridurre la tacca notch a misure più contenute.


iPhone 11: tripla fotocamera e notch rimpicciolito? - Ultima modifica: 2019-01-08T17:12:11+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011