Mobile

iPhone XS e XS Max hanno problemi a ricaricarsi

Amara scoperta per i primi possessori dei nuovi iPhone: molti dispositivi della serie iPhone XS ed iPhone XS Max sembrano soffrire di una grave anomalia che non permette di ricaricare la batteria.

Nuove grane in quel di Cupertino, dopo che un consistente numero di clienti si è ritrovato a fare i conti con un problema di non poco conto, che affligge i device nuovi di zecca.
Parliamo di iPhone XS ed iPhone XS Max, che sembrano avere notevoli difficoltà a ricaricarsi con il caricabatterie tradizionale a muro.

Da sabato scorso diversi utenti hanno iniziato a realizzare che alcuni modelli di iPhone XS e iPhone XS Max non riescono a caricarsi correttamente mediante l’utilizzo del caricabatterie lightning, trovandosi con lo smartphone scarico dopo diverse ore di collegamento alla rete elettrica.

iPhone XS e il chargegate

Qualcuno lo ha già ribattezzato chargegate, un problema serio che segue quelli sperimentati già in passato poco dopo il lancio dei nuovi iPhone: prima il bendgate con gli iPhone che si piegavano, e poi l’antennagate e la difficoltà di ricezione degli smartphone Apple, ma questa volta il problema piuttosto diffuso interessa invece la ricarica della batteria dei nuovi iPhone.
Mentre i clienti che ricaricano iPhone XS ed iPhone XS Max tramite apposita base wireless non sembrano essersi accorti del difetto, coloro che usano il cavo lightning hanno riscontrato problemi di diversa entità.

Ancora una volta a portare sotto i riflettori la questione è stato Lewis Hilsenteger di Unbox Therapy che, dopo la segnalazione di un utente che riportava difficoltà a ricaricare il nuovo iPhone, ha scoperto che il problema era comune a molti, e che in tanti si erano già lamentati del fastidio tanto sui social network quanto in un thread dedicato sul forum ufficiale di Apple.

A questo punto, è stato eseguito un esperimento che ha confermato l’esistenza di questo tipo di difetto: sono stati testati 8 nuovi melafonini tra iPhone XS e iPhone XS Max in video, e alcuni dei dispositivi provati non hanno in effetti risposto alla ricarica tramite cavo.
Nello specifico, il tipo di problema più diffuso sembra essere risolvibile svegliando l’iPhone dal suo stato di standby: è necessario tappare sullo schermo per svegliare l’iPhone, e solo a schermo acceso inserire il cavo del caricabatterie per avviare correttamente il processo di carica.

Purtroppo, però, alcuni modelli hanno presentato una gravità aggiuntiva: dopo aver collegato il caricabatterie, l’iPhone XS Max nel test non solo non caricava, ma addirittura non rispondeva nemmeno alla pressione del tasto d’accensione, rivelando uno stato di freeze piuttosto preoccupante.

Il problema potrebbe essere un mancato riconoscimento del cavo dovuto ad una misura di sicurezza di Apple: introdotta nelle recenti versioni di iOS, la funzione che blocca il collegamento ad altri dispositivi – come computer – quando non autorizzati, potrebbe impedire la ricarica tramite cavo.

Da Apple ancora non è giunta nessuna risposta ufficiale, sono in molti ad attendere una patch in grado di correggere il bug, sperando che il problema sia causato solo da un malfunzionamento software.


iPhone XS e XS Max hanno problemi a ricaricarsi - Ultima modifica: 2018-10-02T06:46:00+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011