Mobile

Oppo Find X: lo smartphone all screen con fotocamere a scorrimento

Un grande produttore dell’Oriente porta una rivoluzione nel mondo degli smartphone con una proposta elegante, funzionale, potente ed innovativa: ecco tutte le caratteristiche di Oppo Find X.

Oppo Find X lo smartphone senza notch, che ha le fotocamere scorrevoli

Era da un po’ di tempo che non si riuscivano ad ottenere interessanti novità dal versante degli smartphone, ma questa volta Oppo ce l’ha messa tutta per presentarsi al meglio agli europei e conquistarne il cuore tecnologico.
Lo fa in grande stile con uno smartphone che ha tanto da dare, un top di gamma davvero flagship killer che non teme confronti: scopriamo tutti i dettagli e le peculiarità di Oppo Find X.

Oppo Find X, un design che sorprende

 

 

Oppo Find X con fotocamere scorrevoli, una novità inedita

Se c’è una cosa a cui ci siamo abituati fin dall’ultimo trimestre del 2017 è che i principali produttori di smartphone hanno deciso di tenere il passo di Apple scopiazzando il design del suo iPhone X e del tanto dibattuto “notch”, quella tacca ubicata nella parte alta del display dello smartphone di Cupertino che ha ne rivoluzionato l’interfaccia. Grazie al notch, le notifiche dello smartphone possono spartirsi in egual misura alla destra e alla sinistra della tacca, guadagnando di fatto qualche pixel del display nella visualizzazione.

Oppo Find X tutto schermo e senza notch

Ebbene, nonostante la corsa all’all-screen non si sia di certo arrestata, c’è chi desiste come Samsung e Huawei che mantengono fede alla tradizionale barra nera superiore e chi, invece, riesce ad inventarsi un modo davvero nuovo per avere un display a tutto schermo.

Oppo Find X, la nuova punta di diamante del quinto produttore di smartphone al mondo dopo Apple, Samsung, Huawei e Xiaomi, ha portato uno scossone nel mercato degli smartphone con la sua soluzione un po’ bizzarra ma di certo funzionale.

Oppo Find X caratteristiche

Ad una prima occhiata sembrerebbe l’ennesimo clone cinese che prova a somigliare a Samsung Galaxy S9, con i suoi bordi arrotondati chiaramente ispirati al design “edge” dei coreani, ma in realtà si tratta di uno smartphone che non sacrifica nemmeno un pixel del suo schermo per dare accoglienza a fotocamera e sensori.

È il primo vero smartphone a tutto schermo: la chiave è un meccanismo motorizzato che permette ad un pannello nascosto di schizzare fuori dalla parte superiore dello smartphone all’occorrenza, sovrastando il bordo del telefono e sovrapponendovi quindi la fotocamera anteriore, i sensori necessari, e le due fotocamere posteriori.

Oppo Find X ha un design davvero tutto schermo: all-screen

Scheda tecnica Oppo Find X

Oppo Find X, la i dettagli tecnici delle fotocamere scorrevoli

Un mostro di tecnologia questo Oppo Find X che nasconde sotto la scocca:

  • Display OLED da 6.4 pollici con risoluzione FullHD+;
  • Processore Qualcomm Snapdragon 845;
  • Memoria Ram da 8 GB;
  • Memoria interna disponibile nei tagli da 128 e 256 GB espandibili via microSD;
  • Doppio slot per scheda SIM;
  • Batteria da 3730 mAh;
  • Sistema operativo Android Oreo 8.1.

Menzione a parte merita il pannello che si nasconde per eliminare ogni traccia di fotocamere e sensori: con una velocità di apertura dichiarata di 0.5 secondi, custodisce la fotocamera anteriore da 25 megapixel, insieme ai sensori di prossimità e al sensore ad infrarossi che combinati riescono a garantire la scansione facciale con una proiezione di 15000 punti per la ricostruzione tridimensionale del volto.
Nella parte posteriore, inoltre, vi sono due fotocamere rispettivamente di 16 e 20 megapixel.

Prezzo e arrivo in Italia

Oppo Find X arriverà anche in Italia con un debutto sugli scaffali previsto per il mese di Agosto, ad un prezzo assestato sui 999 euro.

 


Oppo Find X: lo smartphone all screen con fotocamere a scorrimento - Ultima modifica: 2018-06-21T07:13:12+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011