Mobile

Uber Ride Pass: arriva l’abbonamento mensile Uber

Arriva Uber Ride Pass, l‘abbonamento mensile ad Uber. Utilizzare il servizio taxi Uber sarà sempre simile a utilizzare Spotify Premium o Amazon Prime, con l’introduzione dell’ abbonamento mensile Uber. Paghi in anticipo per qualcosa in più: in questo caso, viaggi meno costosi garantiti, anche se c’è traffico intenso o maltempo.

Con il nuovo abbonamento mensile Uber Pass, invece di pagare per corsa a qualsiasi velocità, Uber offre un servizio di abbonamento mensile chiamato Ride Pass che garantisce corse scontate e protezione dai picchi di prezzo.

Uber Ride Pass: Abbonamento mensile Uber

Uber Ride Pass Al momento è solo negli USA, ad Austin, Orlando, Denver e Miami, in queste città gli utenti possono bloccare i prezzi scontati per UberX, Uber Pool e Uber Express Pool alla tariffa mensile di $14,99. A Los Angeles, il prezzo è di $24,99 al mese, ma includerà l’accesso alle e-bike e agli escooter. Le stime di Uber riportano che, in un mese, l’abbonamento permetterà di risparmiare dal 15 al 20% su quanto si spende normalmente per le corse. È possibile annullare il programma mensile in qualsiasi momento.

All’inizio di questo mese, anche Lyft ha presentato il suo All-Access Pass, che si rinnova automaticamente ogni mese, ma, invece di un abbonamento a tempo indeterminato, il pass di Lyft è buono per 30 corse al mese per un canone mensile fisso.

A San Francisco negli ultimi mesi è stata disponibile una versione dell’ Uber Ride Pass per utenti selezionati, ma ad un prezzo inferiore (con un costo di attivazione di $9,99) e solo per le corse tra due set point, come la palestra e la casa. Tutte le altre corse con il pass erano disponibili con il 15% di sconto.

L’abbonamento mensile Uber è disponibile solo in queste cinque città per ora, ma dovrebbe espandersi presto in altri mercati Uber, anche al di fuori degli Stati Uniti; forse un giorno potremo disporne anche in Italia.


Uber Ride Pass: arriva l’abbonamento mensile Uber - Ultima modifica: 2018-10-31T17:54:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011