Sul web si è parlato tanto di quello che potrebbe essere il prossimo top di gamma di Xiaomi, società di Pechino tra i primi 5 produttori al mondo di smartphone.
E anche se ci si aspettava l’atteso debutto per la settimana scorsa, la compagnia non aveva ancora lasciato trapelare nessuna notizia ufficiale al riguardo.
Almeno fino a questo momento: su Weibo, famoso social network cinese, è stato condiviso il primo poster teaser che ritrae la parte posteriore dell’imminente Mi CC9 Pro.
Avevamo avuto modo di capire che la compagnia cinese fa sul serio per quel che riguarda la dotazione del comparto fotografico dei suoi smartphone, e una prova concreta delle sue capacità nell’ambito è stato recentemente offerto da Xiaomi Mi Mix Alpha. Questo straordinario smartphone con display flessibile non spicca soltanto per il suo design e lo schermo che avvolge l’intero dispositivo, ma si è fatto apprezzare anche per l’installazione di un sensore da 108 megapixel, tra le altre fotocamere posteriori.
Sebbene Mi Mix Alpha sia ancora un sogno per tanti e un concept per la società, una dimostrazione delle capacità di questo tipo di sensore potrebbe essere presto accessibile a tutti, grazie allo Xiaomi Mi CC9 Pro.
Dal teaser si possono cogliere svariati dettagli: la disposizione verticale dei diversi sensori, ma anche un modulo principale costituito da tre fotocamere sovrapposte.
Tra queste, spicca quella con risoluzione maggiore, grazie all’indicazione dei 108 megapixel, mentre le altre due dovrebbero avere una risoluzione di 13 megapixel e 8 megapixel, che rispettivamente dovrebbero essere così ripartite: sensore standard firmato Samsung, grandangolo e teleobiettivo. Una probabile installazione di una fotocamera 3D giustificherebbe la presenza del quarto sensore, ma è ancora mistero assoluto sulla specificità del quinto. Potrebbe essere un sensore dedicato alle fotografie macro, o un ulteriore sussidio alla profondità, o ancora una fotocamera monocromatica.
Concludono l’imponente configurazione fotografica il doppio flash LED e lo zoom ottico 5x, che sembra proprio un guanto di sfida lanciato a Huawei e al suo P30 Pro, ma anche ad Oppo con il suo Reno 10x zoom.
Data l’elevata risoluzione delle fotografie scattate da Xiaomi Mi CC9 Pro, ci si aspetta nel complesso uno smartphone piuttosto potente e fluido, con caratteristiche hardware necessarie a sostenere la pesante elaborazione di immagine.
Le indiscrezioni sussurrano che Xiaomi Mi CC9 Pro potrebbe presentare la seguente configurazione hardware:
Dettagli certi saranno svelati a breve, nel corso di un evento organizzato per la presentazione ufficiale dello smartphone previsto per martedì 5 novembre.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011