Device

Nokia 6310, un amarcord in chiave moderna del mitico “mattone”

Uno dei cellulari più apprezzati di Nokia, il “mattone”, così come veniva definito per i suoi 111 grammi di peso e la robustezza ostentata. Era il Nokia 6310, un cellulare diventato icona nei primi anni 2000. Nello specifico, era il 15 marzo 2001 quando il brand finlandese lo lanciò sul mercato ottenendo un enorme successo di vendite. Ora, in un mondo radicalmente differente, quel modello ritorna sul mercato e, chicca spoilearata, ha pure Snake.

Per adeguarsi ai tempi, Hmd Global, l’attuale detentrice del marchio Nokia ripropone il dispositivo in chiave più moderna. Si tratta di un cellulare che presenterà le stesse linee del precedente, e sarà dotato della medesima resistenza e durata della batteria. Il dispositivo, con un design più moderno è dotato di pulsanti frontali più grandi, un menu zoomato, una radio FM wireless ed il jack cuffie da 3,5mm.

Il display da 96×65 pixel monocromo del modello di vent’anni fa è diventato ora un display a colori da 2,8 pollici, c’è poi solo una fotocamera, da 0,3 megapixel e posta sul retro con tanto di flash, ha uno slot Sd per la memoria e tutte le sigle classiche come Wi-Fi, Bluetooth e supporto dual Sim.

Nokia 6310, un prezzo in linea con le aspettative

A far parte del pacchetto, il sistema operativo Nokia S30+, installato anche sul modello Nokia 3310, il browser Opera Mini, Facebook e molte altre applicazioni. Garantite, inoltre, 16MB di ram e 8MB di spazio di archiviazione esterno. La batteria invece è rimovibile ed è da 1.150 mAh. Sono pochissimi, ma questo cellulare non consuma poco. Si parla di circa 7 ore di conversazione.

Nokia 6310 è arrivato sul mercato internazionale a fine agosto 2021 e in Italia sono disponibili i colori nero e verde scuro. Per coloro che non si sono mai davvero adattati ai nuovi smartphone sarà possibile acquistare il nuovo Nokia 6310 al prezzo di 59,00 euro. E poi c’è Snake! Il mitico gioco del serpente che ci ha tenuti impegnati per ore e ore nelle più disparate sale d’attesa.


Nokia 6310, un amarcord in chiave moderna del mitico “mattone” - Ultima modifica: 2021-10-26T14:58:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011