Il primo importante evento del comparto tech con l’anno nuovo sarà come di consueto il CES di Las Vegas. Il Consumer Electronics Show (CES) è tutt’ora la vetrina di più alto profilo delle tecnologie di consumo al mondo ed è il luogo di ritrovo dove si prospera nel business del mercato per gli innovatori. Il CES di Las Vegas 2020 non sarà molto diverso da quello delle passate edizioni, ma la versione attuale si concentrerà maggiormente su viaggi e turismo, analisi dei dati e miglioramento dell’esperienza dei clienti. Ci saranno ancora numerosi nuovi televisori, altoparlanti, cuffie, laptop e telefoni, molti dei quali saranno ottimizzati per la rivoluzione 5G / 8K.
Il l CES di Las Vegas 2020 si svolgerà da martedì 7 gennaio a venerdì 10 gennaio. Per la stampa le porte saranno aperte dal mezzogiorno di domenica 5 gennaio con le conferenze stampa delle case di produzione di elettronica che proseguiranno anche lunedì 6 gennaio. Il maggior numero di keynotes si verifica di lunedì, quando LG, Samsung e Sony organizzano tutte le loro presentazioni, ma si inizierà a sentire parlare del CES a partire da domenica sera, quando le notizie inizieranno a trapelare dalla conferenza. Di seguito il programma completo dei keynote e delle conferenze stampa del CES di Las Vegas 2020.
Domenica 5 gennaio 2020
Lunedì 6 gennaio 2020
Le novità più importanti dovrebbero arrivare dalla corsa globale per il 5G, dall’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e dai display da 8K. ma novità arriveranno dal comparto trasporti e turismo. Delta Airlines avrà ad esempio un keynote per la prima volta nella storia dello show.Poi dall’analisi dei dati e privacy e dal comparto della salute digitale.
LG al CES di Las Vegas 2020 probabilmente metterà in mostra una nuova serie di TV OLED e sarà probabilmente il luogo in cui farà debuttare ufficialmente il suo prototipo OLED trasparente che ha mostrato a porte chiuse allo show dell’anno scorso. Ci sarà anche il debutto della sua nuova linea di elettrodomestici, tra cui lavatrici e asciugatrici intelligenti, e gadget domestici eleganti come depuratori d’aria e aspirapolvere robot. Facile anche la presentazione di un nuovo smartphone di fascia media.
Nvdia dovrebbe presentare Nvidia Shield la nuova micro-console che sarà in grado di connettersi a Stadia, il prossimo servizio di streaming di giochi di Google, e potenzialmente avere il supporto di Apple TV.
Samsung mostrerà quasi sicuramente i suoi ultimi televisori QLED con cornice zero e potrebbe presentare drgli aggiornamenti dei suoi notebook che comunque non arriveranno in Italia.
Per quanto riguarda Sony la quasi certezza di vedere alcuni nuovi televisori nelle serie 950, 850, Z e A-Series oltre ad alcune nuove soundbar 2.1 con Dolby Atmos.
Queste tra le aspettative delle principali case di elettronica al consumo presenti (ricordiamo l’assenza di Apple, leit motiv eterno al CES) ma saranno 4.500 le compagnie presenti ad esporre. Gli espositori confermati includono Amazon, Canon, Facebook, Intel, LG, Lenovo, Microsoft, MSI, Nikon, Samsung, Sony e molti, molti altri.
Una buona maggioranza delle aziende sarà presente solo per creare nuovi business e non per esibire nuovi prodotti. Ma ci saranno comunque centinaia di novità tecnologiche, che faranno il loro debutto quest’anno, in quasi tutte le categorie.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011