Adobe Creative Cloud, nuovi strumenti di comunicazione


Adobe, nuovi strumenti di comunicazione digitale
e le opportunità per la distribuzione

La nuova strategia di vendita, che si basa sulla distribuzione delle tecnologie e dei servizi Adobe tramite abbonamento, crea nuove opportunità per il canale e per gli utenti. È attiva da pochi mesi, ma la risposta del mercato italiano è già positiva.
Più di trent’anni di storia contraddistinti da una continua evoluzione: questa è Adobe. Nata sullo sviluppo di Postcript, è passata dal desktop publishing e dal mondo della grafica all’esperienza digitale e al rilascio del PDF, diventato ben presto uno standard, fino all’acquisizione di Macromedia per integrare l’universo del Web e anche i concetti che portano al mondo del mobile. In questa lunga storia, la missione dell’azienda è rimasta sempre la stessa: offrire strumenti innovativi con i quali i vari utenti di Adobe possano esprimere le loro idee e la loro creatività (in una parola, comunicare) attraverso i mezzi digitali. “Oggi – dice Marco Guazzetti, Distribuition Sales Manager South West di Adobe Systems – all’interno di Adobe ci sono due macro aree: la creazione del contenuto e la gestione e misurazione del contenuto stesso (digital media e digital marketing). Adobe è conosciuta sul mercato per i software creativi come Photoshop e Illustrator, per le tecnologie di impaginazione attraverso InDesign o per la realizzazione di siti con Dreamweaver o Flash, ma ha in più un’altra anima, quella per la gestione di tutti i contenuti realizzati; l’utente ha la possibilità di utilizzare sistemi di content management e di analizzare lo svolgimento e i risultati delle campagne di comunicazione con sistemi di Analytics, potendone misurare i ritorni e mettendole in relazione con le vendite mediante sistemi che si integrano al proprio CRM. Tutto realizzato da Adobe”. Con l’avvento dei social media il modo di comunicare è cambiato totalmente e gli strumenti che Adobe sta mettendo a disposizione degli utenti rispondono a queste nuove esigenze. “Il mondo social è immediato e si basa su una comunicazione istantanee, bisogna quindi avere un’adeguata capacità di reazione e capire tempestivamente ciò che succede”, aggiunge Guazzetti.


Adobe Creative Cloud, nuovi strumenti di comunicazione - Ultima modifica: 2013-10-11T21:09:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011