Android Enterprise Recommended di Google si amplia e include i Managed Service Providers e le aziende che al loro interno prevedono MSP business unit, che forniscono, gestiscono e supportano milioni di dispositivi in tutto il mondo per conto dei propri clienti.
L’annuncio di questo ampliamento arriva appena un mese dopo il lancio del programma Android Enterprise Recommended per EMM e un anno da quando il programma è stato presentato per la prima volta nel 2018.
Fin dall’inizio, l’obiettivo dichiarato di Android è stato quello di semplificare la ricerca di dispositivi aziendali per le imprese e di servizi che sono già stati approvati da Google, per soddisfare le specifiche richieste da parte delle aziende. Questo approccio è stato utilizzato dapprima per i dispositivi aziendali, in seguito per dispositivi resistenti e più recentemente è stato applicato anche ai servizi, con il lancio lo scorso mese di Android Enterprise Recommended per Enterprise Mobility Management (EMM). A ogni passo, il programma mira quindi a offrire ai clienti sempre maggiore sicurezza nell’uso di Android assicurando che la loro implementazione sia il più aggiornata possibile.
Nell’ambito del programma, i partner convalidati vengono formati e verranno condivise con loro le più recenti best practice Google, con l’obiettivo di rendere più semplici le implementazioni per i clienti e di estenderle anche lato mobile, ottenendo il massimo dal loro investimento Android.
Da parte loro, Gli Android Enterprise Recommended MSP garantiscono:
Ottimi sono stati riscontri da parte dei clienti, che si dichiarano sempre più consapevoli del programma e lo stanno mettendo in pratica. Secondo una ricerca di IDC, infatti, l’82% dei clienti europei Android Enterprise Recommended ha affermato che i propri dispositivi sono più sicuri a livello aziendale rispetto ad altri device.
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011