Apple regala lezioni di programmazione gratuite per la Code Week

Apple offre centinaia di lezioni di programmazione gratuite presso i negozi retail Apple in tutta Europa, in supporto della Code Week europea.

Lezioni di programmazione gratuite negli Apple Store

L’iniziativa va dal 7 al 22 ottobre, ed è supportata dalla Commissione Europea, celebra l’importanza del coding e si propone di aiutare persone di tutte le età ad imparare come dare vita alle proprie idee con il codice.
Per trovare la propria lezione gratuita potete guardare qui events.codeweek.eu e apple.com/today.

Tim Cook: il codice è la lingua del futuro

Apple ha intenzione di offrire oltre 6.000 sessioni di programmazione gratuita in Europa nel corso del prossimo anno come parte della programmazione di Today at Apple in oltre 100 negozi retail in dieci nazioni.
Gli aspiranti programmatori di tutte le età possono imparare come programmare in Swift, uno dei linguaggi di programmazione più popolari al mondo. Grazie a sessioni come ‘Get Started with Coding’, ‘Kids Hour Sphero Maze Challenge’ e ‘How to Program Robots with Swift Playgrounds’, le sessioni sono adatte ad ogni livello di preparazione.

“Crediamo che il codice sia la lingua del futuro e che tutti dovrebbero avere la possibilità di impararla,” ha affermato Tim Cook, CEO di Apple. “Abbiamo creato una serie di strumenti innovativi e gratuiti per far sì che il coding sia divertente e accessibile per tutti. Siamo consapevoli dell’impatto incredibile che la tecnologia può avere sulle nostre vite e delle opportunità che può offrire alle comunità.”

Programmate, se volete un lavoro nel futuro

Quello tecnologico è uno dei settori con la crescita più veloce in Europa, e le competenze in programmazione e informatica sono altamente richieste. Attualmente 1,36 milioni di posti di lavoro in Europa sono attribuibili alla economia delle app iOS di Apple. Apple ha versato quasi 18 miliardi di dollari agli sviluppatori in Europa da quando l’App Store è stato lanciato.

Lezioni di programmazione gratuite da Apple per la Code Week Europea

Swift Swift Playgrounds per insegnare la programmazione ai bambini

Apple ha lanciato Swift Playgrounds e il suo programma completo per l’insegnamento ‘Everyone Can Code’ nel 2016, entrambi disponibili gratuitamente, con l’obiettivo di reinventare il modo in cui si impara a scrivere codice rendendolo facile e divertente per tutti.

Swift Playgrounds è un’app rivoluzionaria per iPad che rende divertente imparare e sperimentare con vero codice Swift, adatto anche a chi si affaccia alla programmazione per la prima volta. L’app è stata scaricata 1,4 milioni di volte a livello mondiale da quando è stata lanciata lo scorso settembre ed è disponibile in 15 lingue, inclusi inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, svedese, olandese e turco.

Apple Everyone Can Code, il programma per gli insegnanti

Il programma di Apple ‘Everyone Can Code’ è pensato per insegnanti e autodidatti di tutte le età. Il curriculum è disponibile per i K-12 (primarie e secondarie) e oltre, e include guide per gli insegnanti e piani di lezione da utilizzare in classe. Insegnanti e studenti in tutto il mondo hanno scaricato oltre 1 milione di materiali ‘Everyone Can Code’ dall’iBooks Store.


Apple regala lezioni di programmazione gratuite per la Code Week - Ultima modifica: 2017-10-07T11:31:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011