Apple WWDC 2020: cosa aspettarsi e le novità all’evento del 22 giugno

Tutto pronto per la Worldwide Developers Conference 2020 di Apple (WWDC 2020), l’evento che ogni anno la Mela organizza per gli sviluppatori e dove vengono presentate le novità software dell’azienda di Cupertino, sebbene in passato non siano mancate anche novità hardware. La 31.a edizione sarà trasmessa esclusivamente in streaming a causa della pandemia di COVID-19. L’appuntamento è fissato per oggi 22 giugno alle ore 19:00 italiane, ma già ora ci sono alcune anticipazioni su cosa verrà presentato. E il protagonista sarà iOS 14. Se si chiamerà iOS 14…

Cosa aspettarsi alla Apple WWDC 2020

Tim Cook annuncerà le novità per quanto riguarda i sistemi operativi di Apple. Quindi iOSiPadOSmacOStvOS e watchOS. Probabile l’annuncio anche di novità per quanto riguarda iMac oltre a l’atteso annuncio dello sviluppo interno di processori basati su architettura ARM. Da non escludere anche l’arrivo di nuovi accessori tra cui gli AirTag e le cuffie AirPods Studio. Sul prossimo sistema operativo dell’iPhone iOS 14 ci potrebbero essere widget mobili, traduzioni istantanee via Safari e nuove funzionalità legate all’accessibilità.

iPhone OS invece di iOS

Uno dei più recenti rumors riguarda il nome di iOS 14. Apple potrebbe decidere di interrompere la sequenza numerica arrivata alla versione iOS 13 per far posto ad iPHone OS. Per il momento si tratta solo di un’indiscrezione, ma se fosse confermata si tratterebbe sicuramente di una grossa novità: Apple potrebbe cambiare nome al sistema operativo dell’iPhone. La scelta avrebbe anche una logica: già lo scorso anno iOS13 per iPad è stato rinominato in iPadOS e lo stesso è accaduto negli anni passati con macOS, watchOS e tvOS. Le probabilità che questo avvenga anche per l’iPhone sono molto alte.

A rivelarlo per primo il giornalista Jon Prosser sempre molto ben informato sul mondo Apple. Altre novità a parte il nome? Widget sulla homepage dello smartphone, nuove funzionalità per l’app fitness e per iMessage e un miglioramento generale delle prestazioni. Inoltre, potrebbe essere introdotta la possibilità di impostare come predefinite le app di terze parti. E non da poco il fatto che iOS 14 o iPhone iOS se sarà dovrebbe essere supoortato da tutti gli smartphone attualmente alla versione iOS 13.

Il nuovo sistema operativo degli Apple Watch

Anche per gli Apple Watch è tempo di novità. WatchOS 7 potrebbe finalmente includere la funzione per effettuare il monitoraggio del sonno. Il monitoraggio del sonno sarà presente anche all’interno dell’app Salute e l’utente potrà analizzare in ogni momento la qualità del proprio riposo. Miglioramenti anche per quanto riguarda i controlli parentali, in modo da dare la possibilità ai genitori di controllare al meglio cosa fanno i loro figli con l’Apple Watch.

Ci sarà poi una versione Pro della watch face Infograph, caratterizzata dalla presenza di un tachimetro. Sarà possibile infine creare una watch face personalizzata utilizzando come sorgente della foto anche gli album condivisi. Attualmente è possibile farlo con le foto singole e i gruppi di foto degli album.

I primi processori ARM alla Apple WWDC 2020

Apple WWDC non vivrà solo di software.  I dispositivi sono diventati sempre più importanti per l’azienda di Cupertino. E la novità più grande riguarda l’annuncio dei primi processori ARM prodotti direttamente da Apple. Addio ai chipset Intel che hanno caratterizzato finora i MacBook e spazio alla CPU ARM realizzata in proprio.


Apple WWDC 2020: cosa aspettarsi e le novità all’evento del 22 giugno - Ultima modifica: 2020-06-22T09:44:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011