Batterie più grandi per iPhone 12 e Samsung Galaxy S11

Apple e Samsung potrebbero essere in grado di includere batterie più grandi nelle prossima gamma di telefoni di punta grazie a una recente innovazione produttiva. Parliamo chiaramente di iPhone 12 e Samsung Galaxy S11.

iPhone 12 e Samsung Galaxy S11, due dei più importanti smartphone che dovrebbero essere lanciati nel 2020, potrebbero giovare degli sviluppi nell”innovazione tecnologica e debuttare con una nuova batteria. Nuova tecnologia che non ha nulla a che fare con la composizione chimica delle batterie in essere agli ioni di litio, ma che si riferisce al modulo di protezione della batteria. Questo componente è prodotto dalla coreana ITM Semiconductor, e secondo il sito Web coreano Elec, fonti del settore affermano che entrambe le società useranno moduli di protezione della batteria più piccoli sui telefoni in arrivo. Ciò fornirebbe spazio per una batteria di capacità maggiore senza aumentare le dimensioni del telefono.

I moduli di protezione della batteria assicurano che il telefono non si sovraccarichi e si dice che il produttore coreano ITM Semiconductor, che fornisce moduli sia a Apple che a Samsung, abbia sviluppato un processo che gli consente di ridurre i moduli; ciò riduce lo spazio richiesto di quasi il 50%, il che consentirebbe un aumento significativo della capacità della batteria, se una delle due società lo riterrà opportuno.

La migliore durata della batteria è stata per anni nelle liste dei desideri degli acquirenti di smartphone, ma i produttori hanno generalmente faticato e lottato per far durare un telefono più di un giorno intero. La scarsa durata della batteria ha portato a una vasta area di aziende a produrre batterie portatili, ormai note come power bank.

Detto questo non c’è alcuna garanzia che Apple o Samsung utilizzeranno questo spazio extra per batterie più grandi su iPhone 12 e Samsung Galaxy S11. Di certo è una ulteriore conquista per usufruire di spazio che serva per snellire gli smartphone o per aumentarne le capacità di autonomia.


Batterie più grandi per iPhone 12 e Samsung Galaxy S11 - Ultima modifica: 2019-12-10T13:30:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011