Una Nissan LEAF diventa una ‘slitta ecosostenibile’ ed elettrizza il Natale

Una speciale installazione luminosa alimentata dalla sua stessa energia rigenerata. E’ l’idea della casa giapponese Nissan con una esclusiva Nissan LEAF elettrica, progettata non solo per trasmettere lo spirito delle feste, ma per dimostra il potenziale del sistema di frenata rigenerativa, concepita per accumulare energia ogni volta che l’auto si arresta o rallenta.

Decorata con migliaia di LED, palline luminose e una renna, Nissan LEAF elettrica diventa Nissan TREE e brilla più di una cometa. Questa veste alternativa ricorda agli automobilisti attenti all’ambiente che i veicoli elettrici non si limitano a consumare energia, ma la producono anche. Guidando Nissan LEAF per 18.000 km (la media annua registrata attualmente) si rigenerano 744 kWh* di energia pulita, che equivale al 20% del consumo medio di elettricità domestico di una famiglia europea, stimato a 3.600 kWh all’anno.

I modelli Nissan LEAF sono disponibili con batteria da 40 kWh o 62 kWh, entrambe in grado di accumulare l’energia recuperata.

Per avere un’idea concreta, l’energia prodotta dai conducenti di Nissan LEAF elettrica sarebbe sufficiente ad alimentare:

  • 266 alberi di Natale con 700 luci a incandescenza per un’ora;
  • 297 forni per un’ora, per preparare il pranzo di Natale;
  • 744 televisori per cinque ore, per la maratona di film delle feste;
  • 10.783 abitazioni con 1.000 lampadine a LED per cinque ore.

Come funziona la tecnologia di Nissan LEAF elettrica

Le tecnologie a bordo di Nissan LEAF che rigenerano l’energia in fase di frenata e decelerazione sono l’e-Pedal e la modalità B (ECO). Il primo sistema, l’e-Pedal, permette di partire, accelerare, rallentare e fermarsi usando solo il pedale dell’acceleratore e fa in modo che il veicolo assorba energia attraverso la frenata rigenerativa. Questa tecnologia ricicla l’energia cinetica prodotta in fase di frenata o decelerazione, che viene poi reimmessa nelle batterie per ricaricarle. La seconda tecnologia, la modalità B (ECO), è invece una funzione che rigenera energia in frenata quando il conducente usa il consueto pedale del freno.


Una Nissan LEAF diventa una ‘slitta ecosostenibile’ ed elettrizza il Natale - Ultima modifica: 2019-12-10T11:30:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011