La Turbina per energia mareomotrice SIMEC Atlantis
In Scozia verrà costruito il primo data center alimentato dall’oceano, energia dalle maree che tecnicamente si chiama energia mareomotrice.
Che tutti noi, ogni giorno, produciamo e utilizziamo moltissimi dati non è una novità. Quello a cui forse non pensiamo altrettanto spesso è che raccogliere e archiviare tutti questi dati costa soldi, spazio, ma soprattutto energia. Il tema sta diventando scottante. Uno studio di Greenpeace ci dice che, se continuiamo di questo passo, nel 2023 i data center cinesi consumeranno più energia di quanta ne sia servita per alimentare tutta l’Australia l’anno scorso.
Ma per fortuna c’è chi ragiona su possibili soluzioni. SIMEC Atlantis Energy, compagnia specializzata nella produzione di energia sostenibile, ha recentemente dichiarato di voler realizzare un data center alimentato dalle maree. L’energia necessaria al mantenimento del centro – che dovrebbe sorgere in Scozia, nella regione del Caithness – dovrebbe arrivare dalle turbine sottomarine del progetto MeyGen, che vedete nella foto. Si tratterebbe, insomma, del primo data center alimentato dall’oceano.
Photo Credit: SIMEC Atlantis
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011