La Turbina per energia mareomotrice SIMEC Atlantis
In Scozia verrà costruito il primo data center alimentato dall’oceano, energia dalle maree che tecnicamente si chiama energia mareomotrice.
Che tutti noi, ogni giorno, produciamo e utilizziamo moltissimi dati non è una novità. Quello a cui forse non pensiamo altrettanto spesso è che raccogliere e archiviare tutti questi dati costa soldi, spazio, ma soprattutto energia. Il tema sta diventando scottante. Uno studio di Greenpeace ci dice che, se continuiamo di questo passo, nel 2023 i data center cinesi consumeranno più energia di quanta ne sia servita per alimentare tutta l’Australia l’anno scorso.
Ma per fortuna c’è chi ragiona su possibili soluzioni. SIMEC Atlantis Energy, compagnia specializzata nella produzione di energia sostenibile, ha recentemente dichiarato di voler realizzare un data center alimentato dalle maree. L’energia necessaria al mantenimento del centro – che dovrebbe sorgere in Scozia, nella regione del Caithness – dovrebbe arrivare dalle turbine sottomarine del progetto MeyGen, che vedete nella foto. Si tratterebbe, insomma, del primo data center alimentato dall’oceano.
Photo Credit: SIMEC Atlantis
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011