Smart TV Nokia: la prima a firma del marchio per merito degli indiani

Avete letto bene. Ci sarà una smart TV Nokia. La prima televisione intelligente firmata da un marchio che è sempre stato sinonimo di telefoni. Ma l’azienda si è espansa in un nuovo mercato. Il gigante delle telecomunicazioni Finish ha concesso in licenza all’e-commerce indiano Flipkart la possibilità di creare la prima smart TV a marchio Nokia.

La prima smart TV Nokia è dotata di uno schermo UHD 4K da 55 pollici. Alimentata dal sistema operativo Android 9.0 TV, questa smart TV utilizza la tecnologia audio JBL per una qualità audio superiore e integra altoparlanti da 24 Watt. Flipkart sta spingendo la qualità audio come uno dei principali punti di forza della TV. Altre specifiche includono il supporto per Dolby Vision e HDR10, Bluetooth 5.0, tre porte HDMI e due porte USB. Ci sono anche 2,25 GB di RAM e 16 GB di memoria integrata.

Questa prima TV a marchio Nokia sarà venduta per 41.999 rupie indiane (l’equivalente di circa 589 dollari). Verrà fornita con un supporto in bundle, montaggio a parete e telecomando Bluetooth che supporta Google Assistant. Purtroppo non si sa se la TV verrà lanciata a livello internazionale.

In realtà questa non è la prima TV che proviene dal marchio Nokia. Durante il suo periodo di massimo splendore negli anni ’90, l’azienda produsse sia monitor che televisori. Dopo una trentina d’anni, sugli scaffali sta per tornare però un televisore, ma parliamo di una TV Nokia. Il che la rende la prima in assoluto.

Ricordiamo anche che dal 2017 il noto brand era stato resuscitato anche sul prodotto più celebre di Nokia, i telefoni, dalla compagnia Hmd Global, che aveva acquisito per dieci anni i diritti per l’uso del marchio sugli smartphone.

Nokia Smart TV sarà in vendita a partire dal 10 dicembre tramite l’e-commerce indiano Flipkart. Il rivenditore elettronico prevede di lanciare altri modelli Nokia Smart TV in futuro.


Smart TV Nokia: la prima a firma del marchio per merito degli indiani - Ultima modifica: 2019-12-10T09:30:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011