Categories: Hardware & Software

Business intelligence e mobility al centro della nuova versione di Sage XRT Treasury

Fornisce alle aziende una visione globale, affidabile e in tempo reale della loro posizione finanziaria, insieme all’accesso mobile per la verifica e l’autorizzazione dei flussi dispositivi. La soluzione di tesoreria e gestione della liquidità Sage XRT Treasury è ora disponibile nella release 4, lanciata contemporaneamente in Francia, Italia, Portogallo e Spagna.
Sage XRT Treasury è una soluzione modulare di gestione della liquidità e della tesoreria ricca di funzionalità, che offre vasta interoperabilità con tutte le piattaforme di Enterprise Resource Planning attualmente disponibili. Gli utenti possono personalizzare l’interfaccia in base al loro ruolo, alle priorità e alle necessità individuali.
Gli aggiornamenti principali includono l’integrazione con Sage Enterprise Intelligence (SEI), una piattaforma di Business Intelligence per le aziende, maggiori funzionalità mobile e la possibilità di visualizzare i dati su una varietà di device.
Sage XRT Treasury versione 4 restituisce alle aziende la loro cash position immediatamente e in ogni momento e permette a chi ha potere di firma di autorizzare pagamenti, tracciare le operazioni ed evitare frodi.
La mobility non è più solo optional – è essenziale per restare competitivi nel business attuale. L’integrazione con SEI riflette quindi l’importanza di fondere nel mondo della mobility gli insight del business con la tecnologia. Grazie a Sage XRT Treasury versione 4, la business intelligence è disponibile ovunque in tempo reale.
Tutte queste funzionalità sono disponibili per gli smartphone e i tablet degli utenti. “La soluzione di Sage ci ha consentito di migliorare significativamente tutti i nostri processi di tesoreria” ha detto Carlos José Quesada, Head of Treasury & Finance presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’immobiliare spagnola TM Grupo Inmobiliario. “Stiamo risparmiando cifre importanti grazie alla nostra abilità di controllare e gestire le posizioni bancarie. Il vantaggio principale consiste nel disporre di una suite per la gestione end-to-end della tesoreria in grado di consolidare in un unico sistema tutte le informazioni che il dipartimento normalmente gestisce con sistemi diversi e separati”.


Business intelligence e mobility al centro della nuova versione di Sage XRT Treasury - Ultima modifica: 2015-06-30T09:01:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011