CIID Summer School 2017 a Copenaghen, iscrizioni aperte

Al via una nuova edizione della CIID Summer School, la scuola dedicata all’interaction design accoglie i partecipanti a Copenaghen dal 26 giugno al 28 luglio 2017.
Il CIID (Copenaghen Institute of Interaction Design) ha tra i suoi fondatori l’italiana Simona Maschi, che ha portato una nuova idea di scuola, che è insieme anche società di consulenza, master, incubatore. Dalle sue aule sono usciti alcuni dei progetti più innovativi al mondo, che poi hanno trovato la strada del mercato diventato una realtà.

Quest’anno sono previsti 29 workshop, 60 visiting faculty, e oltre 200 studenti da oltre 50 Paesi. I corsi trattano argomenti molto interessanti e all’avanguardia per i concetto che esprimono e le capacità che abilitano nel modo della tecnologia come “Prototype to Provoke”, “Designing connected places”, “Designing for disagreement” e tanti altri

Tra i 60 insegnanti, possiamo citare Massimo Banzi, David Sherwin, Yasaman Sheri… Vale la pena partecipare anche solo per incontrare una di queste persone.

CIID Summer School 2017

I workshop durano una settimana – dal lunedì al venerdì – e sono stati pensati come moduli a sé stanti, quindi è possibile seguire una, due, tre, quattro o tutte e cinque le settimane. Partecipare a più di un workshop consente di incontrare più persone e approfondire l’esperienza della CIID Summer School, nello spirito di questa scuola speciale. Tutti possono partecipare, persone dalle più differenti estrazioni e competenze unite dalla voglia di mettersi in gioco e imparare.

Al CIID si pratica la filosofia dell’imparare facendo, quindi non sono necessarie esperienze pregresse nel campo dell’interaction design. La scuola accoglie gruppi di persone con i più disparati background professionali. Sono richieste predisposizione al lavoro in team, voglia di collaborare e di imparare.

Ogni workshop è aperto a un massimo di 20 persone, chi prima arriva prende il posto, quindi affrettatevi.

Per maggiori informazioni, si può visitare la sezione del sito dedicata alle domande frequenti, leggere il blog della CIID Summer School o scrivere a Raffaella Rovida: r.rovida@ciid.dk.


CIID Summer School 2017 a Copenaghen, iscrizioni aperte - Ultima modifica: 2017-06-08T17:02:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

15 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

5 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011