Come seguire la Tesla Roadster di Elon Musk nello spazio

La Tesla Roadster lanciata nello spazio con il manichino Starman a bordo del razzo Space X Falcon Heavy, sta facendo un giro attorno al nostro sistema solare con un’ampia orbita ellittica che lo porterà relativamente vicino a Marte, al Sole e ad altri corpi celesti. Ma come tracciarne il viaggio, ora che le batterie di bordo della Roadster sono senza carica e non trasmettono più immagini dal vivo?

Come seguire la Tesla Roadster nello spazio

È possibile farlo grazie al lavoro di Ben Pearson, fan di SpaceX e ingegnere elettronico che lavora nell’industria aerospaziale, che ha creato “Where is Roadster”, un sito Web che utilizza i dati di JPL Horizons per tracciare i progressi della Roadster e di Starman attraverso lo spazio e per predire il suo percorso e farti sapere quando arriverà vicino a incontrarsi con i vari pianeti e il Sole.

Il sito web dice anche quale sia la posizione corrente della Roadster, così come la sua velocità e se si muove verso o lontano dalla Terra e da Marte in un dato momento. Non è ufficialmente affiliato con SpaceX o Tesla, ma è qualcosa che Elon Musk usa apparentemente per ricordare dove ha parcheggiato la sua macchina galattica.


 


Come seguire la Tesla Roadster di Elon Musk nello spazio - Ultima modifica: 2018-02-20T06:59:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011