Il computer più piccolo del mondo: come un granello di sale

È il computer più piccolo del mondo, grande quanto un granello di sale e lo ha annunciato IBM all’evento Think 2018.

Fino a oggi lo svantaggio dei computer molto potenti, era spesso la dimensione. Fortunatamente questo aspetto sta per cambiare e IBM ha qualcosa da dire al riguardo: l’azienda ha realizzato il computer più piccolo del mondo

Il computer più piccolo del mondo

Il 19 marzo, il primo giorno di IBM Think 2018, la conferenza di punta dell’azienda, IBM presentato quello che afferma essere il computer più piccolo del mondo e non stanno scherzando: è letteralmente più piccolo di un granello di sale.

A destra il computer più piccolo del mondo a sinistra una motherboard da 64 computer

Il computer più piccolo del mondo: prestazioni

Ma non lasciare che le dimensioni ti ingannino: questo microcomputer ha la potenza di calcolo del chip x86 del 1990. Ok non è grandioso rispetto a quello che abbiamo oggi, ma c’è bisogno quasi bisogno di un microscopio per vederlo.

Il computer costerà meno di dieci centesimi in produzione e comprenderà anche “diverse centinaia di migliaia di transistor”, secondo la compagnia. Ciò gli consentirà di “monitorare, analizzare, comunicare e persino agire sui dati”.

Funziona con blockchain

È per gli appassionati di bitcoin: funziona con blockchain. In particolare questo computer sarà una fonte di dati per applicazioni blockchain. Ha lo scopo di aiutare a tracciare la spedizione di merci e rilevare furti, frodi e non conformità. Può anche svolgere compiti di AI basici, come ordinare i dati che gli vengono forniti.

Il computer più piccolo del mondo sarà ovunque

Secondo IBM, questo è solo l’inizio. “Entro i prossimi cinque anni, le anchor crittografiche – come puntini d’inchiostro o minuscoli computer più piccoli di un granello di sale – saranno incorporati negli oggetti e nei dispositivi di tutti i giorni”, ha affermato Arvind Krishna, responsabile della ricerca IBM. Se è corretto, vedremo molti più di questi piccoli sistemi in oggetti e dispositivi negli anni a venire.

Non è ancora chiaro quando questa creazione verrà rilasciata e i ricercatori IBM stanno attualmente testando il primo prototipo di questo che è oggi il computer più piccolo del mondo.


Il computer più piccolo del mondo: come un granello di sale - Ultima modifica: 2018-03-19T16:20:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

22 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011