Categories: Hardware & Software

Confermato: Apple presenta l’ iPhone 6s il 9 settembre

Hey Siri, dacci un indizio”, con questa frase in home page, Apple ha confermato l’atteso evento per il 9 Settembre, come vi avevamo anticipato settimane fa.
Dal sito Apple si può aggiungere l’evento in calendario.
E se si chiede a Siri? Bhe se si fa la domanda suggerita dal titolo dell’evento la risposta di Siri è “Dobbiamo aspettare fino al 9 settembre”
Ma cosa accadrà il 9 settembre?
Verranno presentati i nuovi modelli di iPhone: iPhone 6s e iPhone 6s Plus, molto probabilmente anche il nuovo iPhone 6c, la versione colorata ed “economica” dello smartphone Apple. Si aspetat anche un aggiornamneto radicale di Apple Tv e un nuovo iPAd, l’iPad pro con schermo da 12,9 pollici.
Il più atteso è l’iPhone 6s.

È il modello di aggiornamento, che però si annuncia con significative novità, come Force Touch: un nuovo sistema per il touch screen che non solo riconosce il tocco ma anche il tipo di tocco, l’intensità della pressione e la velocità. Si tratta di una tecnologia già introdotta per i Track Pad dei MacBook ma che applicata all’iPhone può rendere disponibili nuove funzioni e modalità di utilizzo.

Sarà quindi più spesso. L’introduzione di Force Touch e un nuovo tipo di alluminio, l’Alluminium 7000 utilizzato già per l’Apple Watch, potrebbero rendere più spesso il nuovo iPhone 6s. Dai dai progetti sfuggiti sembra che lo spessore aumenti di 0,2 mm. La differenza è minima e praticamente impercettibile, tanto che anche gli accessori disegnati per iPhone 6 andranno bene per il 6S. Con Alluminium 7000 il case diventrebbe il 60% più resistente, senza diventare più pensante, questo porrebbe risolvere il famoso “Bend Gate”.

Fotocamera. Uno degli elementi che cambierà in modo più significativo è la fotocamera, anzi le fotocamere. Quella frontale dovrebbe arrivare a 5 megapixel, mentre quella principale, la posteriore, aumenterà il sensore fino ad arrivare a ben 12 Megapixel. I nuovi iPhone 6S dovrebbero avere anche la tecnologia derivante dall’acquisizione di LinX, società specializzata nelle fotocamere per telefonini n grado di ottenere immagini di una qualità pari a quelle delle Reflex attraverso esposizioni multiple. Potrà registrare video in 4K.

Connettività.  Sarà molto più veloce la connessione Wireless, dove la rete lo consente, con l’introduzione di un nuovo Chip Qualcomm; il Qualcomm MDM9635M LTE che consente una velocità in download di 300 Mb/s. la velocità massima raggiungibile è il doppio di quella attualmente possibile con un iPhone 6.

Anche in iPhone 6C? Potrebbe arrivare anche una versione “economica” l’iPhone 6c con lo schermo più piccolo: da 4 pollici (come il vecchio iPhone5). la notizia arriva dall’Asia dove schermi piccoli e costi contenuti sono qualità apprezzate.

Tutte le novità di iOS 9 le trovi qui


Confermato: Apple presenta l’ iPhone 6s il 9 settembre - Ultima modifica: 2015-08-28T08:50:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

23 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011