Categories: Hardware & Software

Coopetition: i vantaggi del modello collaborativo di Panthera ORG

Coopetition definisce il comportamento adottato da un numero sempre crescente d’imprese: strategie di cooperazione e di competizione convergono in una fitta rete di relazioni che, oltre all’impresa,
comprende clienti, fornitori, partner e persino eventuali competitor; tutto questo in una logica collaborativa volta al raggiungimento di un maggior successo sul mercato.

Panthera ORG e la Coopetition
Il Consorzio Panthera ORG è interamente strutturato secondo questo modello e ne sfrutta a pieno le potenzialità, favorendo al massimo soci e clienti: in contrapposizione al tipico modello centristico infatti Panthera ORG propone un concetto collaborativo bastato sul concetto di partnership 2.0:
> Ogni partner è un vero e proprio socio.
> Stili e comportamenti verso il mercato sono condivisi e i nuovi soci sono valutati dal comitato direttivo.
> Il vendor stesso aderisce al consorzio ed è uno dei soci.
I vantaggi per i partner
Adottando questo modello distintivo basato sulla coopetition, il consorzio Panthera ORG genera vantaggi determinanti per soci e clienti finali:
> Aumento del know how e approccio a nuove culture organizzative
> Maggiore capacità di creare rapporti di collaborazione con i fornitori
> Possibilità concreta di penetrare in nuovi mercati

Collaborare fianco a fianco, con l’obiettivo comune di raggiungere i propri obiettivi, condividendo infine il successo: questo è l’approccio vincente proposto da Panthera ORG


Coopetition: i vantaggi del modello collaborativo di Panthera ORG - Ultima modifica: 2012-03-07T10:53:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…

2 giorni ago

EU AI Act: la fase GPAI è iniziata. Cosa cambia ora per modelli e imprese

EU AI Act: dal 2 agosto 2025 sono in vigore gli obblighi per i modelli…

2 giorni ago

L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech

La Commissione EU multa Google 2,95 miliardi € per abuso nell'ad-tech e impone rimedi strutturali.…

2 giorni ago

Monza si trasforma nel tempio della velocità, la Red Bull Racing Week

Red Bull Racing Week a Monza dal 3-7 settembre 2025: eventi gratuiti, simulatori F1, monoposto…

7 giorni ago

Gemini Fotoeditor, il fotoritocco AI che non cambia i personaggi (“Nano Banana”)

Il nuovo Gemini fotoeditor mantiene intatto il soggetto: cambiano sfondo e stile, non i volti.…

1 settimana ago

Apple Event 9 Settembre: iPhone 17, Apple Intelligence e tutte le novità in arrivo

Apple Event il 9/9 ore 19: ecco come seguire la diretta streaming e cosa aspettarsi…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011