Coopetition definisce il comportamento adottato da un numero sempre crescente d’imprese: strategie di cooperazione e di competizione convergono in una fitta rete di relazioni che, oltre all’impresa,
comprende clienti, fornitori, partner e persino eventuali competitor; tutto questo in una logica collaborativa volta al raggiungimento di un maggior successo sul mercato.
Panthera ORG e la Coopetition
Il Consorzio Panthera ORG è interamente strutturato secondo questo modello e ne sfrutta a pieno le potenzialità, favorendo al massimo soci e clienti: in contrapposizione al tipico modello centristico infatti Panthera ORG propone un concetto collaborativo bastato sul concetto di partnership 2.0:
> Ogni partner è un vero e proprio socio.
> Stili e comportamenti verso il mercato sono condivisi e i nuovi soci sono valutati dal comitato direttivo.
> Il vendor stesso aderisce al consorzio ed è uno dei soci.
I vantaggi per i partner
Adottando questo modello distintivo basato sulla coopetition, il consorzio Panthera ORG genera vantaggi determinanti per soci e clienti finali:
> Aumento del know how e approccio a nuove culture organizzative
> Maggiore capacità di creare rapporti di collaborazione con i fornitori
> Possibilità concreta di penetrare in nuovi mercati
Collaborare fianco a fianco, con l’obiettivo comune di raggiungere i propri obiettivi, condividendo infine il successo: questo è l’approccio vincente proposto da Panthera ORG
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…
Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…
L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…
Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…
Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011