Coronavirus: gli smartwatch Samsung hanno un promemoria per lavarsi le mani

Nel tentativo di ridurre le possibilità di contagio da COVID-19, Samsung ha sviluppato un’app per i suoi smartwatch che ricorderà agli utenti di lavarsi le mani più frequentemente. Seguendo l’esempio del sistema operativo Wear di Google i dispositivi indossabili Galaxy Watch di Samsung stanno unendo gli sforzi globali per rallentare la diffusione del coronavirus con una nuova app pensata per fortificare e mantenere le abitudini di igiene personale.

L’app si chiama semplicemente Hand Wash e ha l’obiettivo di ricordare agli utenti di lavarsi le mani e di aiutarli in questo procedimento. Dopo averla configurata, infatti, Hand Wash notificherà all’utente di lavarsi le mani in base alle preferenze pre-impostate e, utilizzando un timer di 25 secondi, lo assisterà durante il lavaggio. L’applicazione, inoltre, registrerà tutte le volte che sono state lavate le mani e mostrerà all’utente tutte le statistiche divise giorno per giorno.

Coronavirus, l’app per lavarsi le mani di Samsung

L’app è progettata per aiutare gli utenti a lavarsi le mani per almeno 25 secondi in conformità con le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità. Un po’ meno dei 40 secondi che Google ha usato per il suo timer sui Wear, ma 25 secondi sono il tempo utile per uccidere i virus mentre si usa il sapone. C’è anche un grafico che mostra quante volte ci si è lavati le mani ogni giorno e la media della settimana. L’app Hand Wash ti ricorderà anche di lavarti le mani periodicamente. Ci sono 8 promemoria come impostazione predefinita, ma se ne possono aggiungere altri o eliminare fino a 3 promemoria.

Samsung ha annunciato ufficialmente questa app solo in India , ma sarà attiva anche per i proprietari di Galaxy Watch e Active 2 negli Stati Uniti. A differenza del timer per il lavaggio delle mani sugli smartwatch Wear OS , è necessario installarlo manualmente.


Coronavirus: gli smartwatch Samsung hanno un promemoria per lavarsi le mani - Ultima modifica: 2020-04-20T11:39:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

14 ore ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

16 ore ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

16 ore ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011