Come in una telecronaca sportiva, attacco e contrattacco. Una mappa per vedere il campo da gioco dove si sfidano i criminali digitali e i sistemi di sicurezza.
L’infografica interattiva è opera dell’Honeynet Project Group e segnala con un puntino rosso gli attacchi e con delle sfere gialle i “sensori” che hanno rilevato l’attacco, tutte le attività vengono pubblicate in stringhe sotto la mappa, e per chi le sa leggere sono la telecronaca della sfida in corso tra malintenzionati e sistemi di sicurezza.
È affascinante vedere quanti tentativi di violare i dati aziendali si susseguano sul monitor ogni secondo. L’Europa sembra la vittima più colpita, ma in realtà dipende solo dal fatto che nel Vecchio Continente ci sono più sensori, in particolare in Germania.
La mappa non è un censimento completo quindi, ma se si vuole avere un’idea della frequanza dei cyber-attacchi bisogna moltiplicare al mondo itero quello che succede in Germania, la nazione più monitorata.
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…
Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…
L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…
Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…
Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011