Cyber Security

Whatsapp bloccato da un “message bomb” su iPhone e Android

Whatsapp bloccato da messaggi dannosi. Bastano solo due messaggi su WhatsApp per bloccare il servizio di messaggistica preferito e forse il tuo dispositivo. Come emerge da una serie di recenti report a riguardo, sembrerebbe che l’app di messaggistica di proprietà di Facebook sia vittima di “message bomb” dannosi che possono causare non solo l’arresto anomalo dell’app, ma anche dell’intero dispositivo Android.

Whatsapp bloccato , come riconoscere i messaggi dannosi

Come altre message bomb, i messaggi in questo presentano simboli nascosti tra gli spazi. Se si tocca una parte del testo, l’app “espande” questi simboli, il che potrebbe causare un sovraccarico o addirittura l’arresto anomalo dell’intero sistema operativo. Finora sono state identificate almeno due varianti del message bomb: ce n’è uno con un punto nero che avverte letteralmente i destinatari di ciò che accadrà se si tocca su di esso (e apparentemente, la gente sta ancora facendo proprio questo). L’altro recita “questo è molto interessante” con un’emoji di una faccia che ride.

In arrivo la soluzione per Whatsapp bloccato

Al momento, WhatsApp non ha rilasciato alcuna dichiarazione sul virus. Detto questo, è probabile che il servizio di messaggistica fornirà una soluzione in pochi giorni, quindi non dovremmo “vivere nella paura” per troppo tempo ancora. Nel frattempo, tuttavia, sarà necessario evitare qualsiasi messaggio di testo dall’aspetto sospetto, specialmente quelli che ti avvisano esplicitamente che possono accadere cose brutte a chi ignora gli avvertimenti.

Finora, gli utenti hanno riferito che con message bomb risulta Whatsapp bloccato sia nella versione Android che quella iOS di WhatsApp, ma solo i telefoni Android sono rimasti completamente vittime del bug che arresta l’intero sistema, mentre i sistemi operativi iOS, almeno finora, appaiono insensibili al problema più grande.

WhatsApp ha vissuto un periodo piuttosto drammatico nelle ultime settimane, con uno dei suoi co-fondatori – Brian Acton – che ha annunciato la sua uscita, a seguito di disaccordi sul modo in cui la società madre Facebook gestiva i dati degli utenti e, in precedenza, l’altro co-fondatore che ha partecipato al movimento #BoycottFacebook per problemi simili.

Ma non ci sono solo cattive notizie: durante l’evento F8, il CEO e fondatore di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato un paio di aggiornamenti che presto verranno rilasciati per WhatsApp, tra cui la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo e il supporto per gli sticker.


Whatsapp bloccato da un “message bomb” su iPhone e Android - Ultima modifica: 2018-05-08T12:00:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011