Categories: Hardware & Software

Da Arduino arriva Spira, l’alimentatore di design che è anche orologio da parete

Il caricabatterie dello smartphone è ormai un oggetto dal quale non ci si separa mai, visto l’uso continuo che facciamo dei dispositivi mobili.
Così la designer Alice Robbiani ha pensato di creare un modo alternativo di ricaricare il cellulare e, visto che spesso lo smartphone è utilizzato anche come orologio, di coniugare le due funzioni in un unico dispositivo.
È nato così Spira, mix tra tecnologia e arte, strumento interattivo composto da una cornice da parete e una cover per iPhone che permette di ricaricare il proprio smartphone. Basato sul principio dell’induzione magnetica, Spira non solo ricarica il cellulare cambiando colore quando la carica è completa e dando vita ad una serie di figure geometriche, ma diventa anche un elegante orologio da parete semplicemente ruotando il cellulare al suo interno. È stato realizzato in legno, per richiamare lo stile tradizionale degli orologi da parete, e sfrutta vernici termo cromatiche e la scheda Arduino Mini, basata sul microcontrollore Atmega32u4.
Spira fa parte dei più interessanti progetti che i maker hanno realizzato con le schede Arduino, tutti raccolti in una nuova divisione del sito http://arduino.org/makers

Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare
C.C.


Da Arduino arriva Spira, l’alimentatore di design che è anche orologio da parete - Ultima modifica: 2015-03-25T18:57:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

3 giorni ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

3 giorni ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

4 giorni ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

4 giorni ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

6 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011