Dov’è la Tesla Roadster lanciata nello spazio con Starman? Oltre Marte

Il manichino Starman e il suo veicolo elettrico Tesla Roadster lanciati da SpaceX in un’orbita ellittica intorno al sole stanno viaggiando con una velocità massima stimata di 7 miglia al secondo ovvero 11 km al secondo, seguiti a distanza da milioni di persone in tutto il mondo.

Tesla Roadster e Starman in viaggio nel sistema solare

Il manichino spaziale Starman, con la sua Tesla Roadster, ha intrapreso una guida fluida attraverso il sistema solare, almeno finora.

Dov’è la Tesla Roadster lanciata nello spazio con Starman? Oltre Marte

Il manichino che indossa la tuta spaziale e la sua Tesla Roadster rossa hanno ormai superato l’orbita di Marte dopo essere stati lanciati nello spazio a febbraio a bordo di un razzo SpaceX Falcon Heavy, ha affermato il produttore aerospaziale il 2 novembre in un tweet.

Un tweet indica la posizione di Starman

Il tweet include un diagramma che mostra la posizione attuale di Starman lungo il suo percorso orbitale, nonché un riferimento a “Guida galattica per autostoppisti”, la serie di fantascienza fumettistica di Douglas Adams: “la prossima tappa, il ristorante alla fine dell’universo”.

Si dice che Musk sia un fan della serie e infatti sta già lavorando a Starlink, un nuovo progetto che punta a costruire una rete a banda larga sui satelliti.

Tesla Roadster con Starman: un lancio storico

Il lancio del 6 febbraio ha segnato il primo volo del Falcon Heavy, un gigantesco colosso da 27 motori progettato per trasportare gli astronauti nello spazio profondo.

Il livestream del lancio di SpaceX ha offerto una vista spettacolare di Starman e della macchina elettrica nello spazio, inclusi alcuni scatti d’effetto del manichino Starman e della Roadster con la Terra sullo sfondo.

Starman si trova adesso in un’orbita ellittica intorno al sole, con una velocità massima stimata di 7 miglia al secondo. Il CEO di SpaceX, Elon Musk, ha affermato che il veicolo potrebbe continuare a orbitare per “milioni o miliardi di anni”, il che fa intuire che il manichino ha ancora un lungo viaggio da percorrere. Come Seth Shostak, un astronomo senior presso il SETI Institute di Mountain View in California, disse all’NBC News: “questa macchina è sicuramente destinata a accumulare miliardi di miglia”.

I prossimi progetti Falcon Heavy

Il secondo volo del Falcon Heavy è previsto per gennaio 2019. E già c’è chi si è candidato a essere il primo “turista spaziale” a bordo dei razzi SpaceX, il viaggio è pianificato per il 2023


Dov’è la Tesla Roadster lanciata nello spazio con Starman? Oltre Marte - Ultima modifica: 2018-11-08T08:08:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

4 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011