Elmec MDrive, il cloud per il business made in Italy

La soluzione business MDrive coniuga la sicurezza del file server aziendale con tutti i vantaggi del cloud: è stata realizzata da Elmec Informatica, Managed Services Provider italiano di servizi e soluzioni IT per le aziende, e ha una logica completamente nuova rispetto a servizi tipo Dropbox e Google Drive perché rende accessibili da remoto i file conservati sul file server delle aziende.
Permette ai dipendenti di lavorare insieme, condividendo le informazioni in tempo reale in qualunque luogo e in ogni momento della giornata, tenendo sotto controllo i propri file e i dati, sapendo davvero dove sono e governando direttamente i protocolli di sicurezza e condivisione. Questa è una necessità per ogni azienda che dovrà adeguarsi ai nuovi Regolamenti Europei in materia di gestione dei dati che entreranno in vigore nel 2018.

Rispetto a Dropbox e Google Drive, MDrive di Elmec costituisce una rivoluzione copernicana. È l’azienda a controllare l’accesso e il possesso dei dati, non la singola persona, come avviene con gli altri sistemi. Il servizio italiano, infatti, è “folder centric”, ovvero i dati stanno in una o più cartelle, a cui gli utenti hanno accesso secondo i loro permessi aziendali, mentre gli altri servizi sono “user centric”, quindi è l’utente a possedere i dati della cartella, e non l’azienda. Chiaro, quindi, che solo MDrive permette all’azienda di avere il pieno controllo dei propri dati.

“Tecnicamente MDrive è un nuovo tool di Enterprise File Sync and Share. Basata su tecnologia CentreStack, unisce il controllo e la sicurezza di una soluzione Managed all’elasticità dell’utilizzo cloud ready” – spiega Enrico Boselli, competence center manager di Elmec. “MDrive è oggi l’unica soluzione business in locale per il file sharing anche da mobile, che gestisce i file aziendali direttamente sui sistemi dell’azienda (on premise), permettendo di condividere file e cartelle con chiunque, ma in modalità controllata. Inoltre, MDrive, consente di gestire i file in azienda o nel data center Elmec ed è pensato per quelle aziende che devono dimostrare come e dove gestiscono le informazioni, in vista del nuovo regolamento europeo sull’archiviazione e protezione dei dati che sarà applicato dal 25 maggio 2018“.
“Totale sicurezza ma anche facilità e velocità di utilizzo -commenta Boselli-. Oltre a consentire l’accesso ai file da ovunque e su qualsiasi dispositivo, infatti, MDrive, grazie a un sistema di sincronizzazione intelligente, aggiorna solo i file necessari risparmiando banda e spazio d’archiviazione sui dispositivi mobili”.

Facile e intuitivo da utilizzare, perché si presenta come una cartella che contiene le varie directory, MDrive usa gli stessi sistemi di autenticazione aziendale, viene proposto alle aziende che possono richiedere un trial gratuito. “Volendo, le aziende possono ottenere spazio per i propri file nel data center di Elmec: un’eccellenza italiana con la certificazione Tier IV, che è il livello più alto di garanzia che un data center possa offrire, con una disponibilità del 99,99%, completamente ridondate a livello di circuiti elettrici, di raffreddamento e rete”, conclude Enrico Boselli.

Con sette sedi in Italia (tre a Brunello, Gazzada, Brescia, Padova e Parma) e una in Svizzera, Elmec è managed service provider di servizi e soluzioni IT


Elmec MDrive, il cloud per il business made in Italy - Ultima modifica: 2017-01-31T12:57:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011