Google Maps: ora si possono creare degli eventi pubblici sulle mappe, come fare

Presto tutti gli utenti potranno creare degli eventi pubblici su Google Maps, visibili da tutti, questa nuova opzione si unisce alle molte altre funzionalità che abbiamo già a nostra disposizione su Google Maps, inclusa la possibilità di aggiungere immagini, recensioni, valutazioni e ulteriori utili metadati.
La nuove funzione di creazione di eventi su Google Mpas è stata individuata da Android Police e confermata dalla pagina di supporto di Google Maps: la nuova feature offre la possibilità di aggiungere un nuovo evento tramite la scheda “i tuoi contributi” nell’app Google Maps e su Android è già disponibile. Fino ad oggi, si poteva solo rispondere alle domande, aggiungere immagini e recensioni da questa scheda.

Durante la procedura di configurazione è possibile aggiungere:

  • il “nome dell’evento”
  • contrassegnare la posizione e aggiungere ora e data
  • possibilità di dare all’evento una descrizione

Possiamo anche inserire un’immagine per l’intestazione e persino indicare ciò che l’evento include
I tag sono un po’ basici, si può indicare se ci sarà del cibo, delle bevande o anche se si tratta di una celebrazione o meno.
Non è chiaro fino a che punto questa funzionalità sia stata pienamente implementata, ma al momento è disponibile solo su Android. Vale anche la pena sottolineare che, dal momento dell’inserimento, ci vogliono circa 30 minuti prima che l’evento venga effettivamente visualizzato su Maps.

Android Police ha anche segnalato di aver riscontrato problemi durante l’aggiunta o il tentativo di aggiungere un’immagine  a un evento.
Questo nuovo sistema può essere un ottimo modo di pubblicizzarsi per aziende e luoghi senza dover ricorrere a tecniche di marketing standard.
In abbinata con Google My Business, potrebbe rivelarsi uno strumento utile, ma rischia anche di essere usato in maniera eccessiva, se non correttamente controllato.

Come creare eventi pubblici su Google Maps

Nota: la funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcune regioni.
1. Dal telefono o tablet Android, aprire Google Maps
2. Selezionare “I tuoi contributi” e poi “Eventi” e quindi “Aggiungi un evento pubblico”.
3. Seguire i successivi passi.

Come modificare gli eventi pubblici su Google Maps

1. Dal telefono o tablet Android, aprire Google Maps
2. Selezionare “I tuoi contributi”.
3. Andare su “Eventi” e quindi selezionare il proprio evento.
4.Cliccare “Modifica questo evento” e inserire o modificare i dettagli dell’evento.
5. Seguire i successivi passi.

Come cancellare gli eventi su Google Maps

1. Dal telefono o tablet Android, aprire Google Maps
2. Selezionare “I tuoi contributi” e poi “Eventi” e quindi aprire il proprio evento.
3. Cliccare su “Modifica questo evento” e quindi “Elimina questo evento”.
4. Seguire i successivi passaggi.


Google Maps: ora si possono creare degli eventi pubblici sulle mappe, come fare - Ultima modifica: 2019-03-27T06:31:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

22 ore ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

23 ore ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

23 ore ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011