Presto tutti gli utenti potranno creare degli eventi pubblici su Google Maps, visibili da tutti, questa nuova opzione si unisce alle molte altre funzionalità che abbiamo già a nostra disposizione su Google Maps, inclusa la possibilità di aggiungere immagini, recensioni, valutazioni e ulteriori utili metadati.
La nuove funzione di creazione di eventi su Google Mpas è stata individuata da Android Police e confermata dalla pagina di supporto di Google Maps: la nuova feature offre la possibilità di aggiungere un nuovo evento tramite la scheda “i tuoi contributi” nell’app Google Maps e su Android è già disponibile. Fino ad oggi, si poteva solo rispondere alle domande, aggiungere immagini e recensioni da questa scheda.
Durante la procedura di configurazione è possibile aggiungere:
Possiamo anche inserire un’immagine per l’intestazione e persino indicare ciò che l’evento include
I tag sono un po’ basici, si può indicare se ci sarà del cibo, delle bevande o anche se si tratta di una celebrazione o meno.
Non è chiaro fino a che punto questa funzionalità sia stata pienamente implementata, ma al momento è disponibile solo su Android. Vale anche la pena sottolineare che, dal momento dell’inserimento, ci vogliono circa 30 minuti prima che l’evento venga effettivamente visualizzato su Maps.
Questo nuovo sistema può essere un ottimo modo di pubblicizzarsi per aziende e luoghi senza dover ricorrere a tecniche di marketing standard.
In abbinata con Google My Business, potrebbe rivelarsi uno strumento utile, ma rischia anche di essere usato in maniera eccessiva, se non correttamente controllato.
Nota: la funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcune regioni.
1. Dal telefono o tablet Android, aprire Google Maps
2. Selezionare “I tuoi contributi” e poi “Eventi” e quindi “Aggiungi un evento pubblico”.
3. Seguire i successivi passi.
1. Dal telefono o tablet Android, aprire Google Maps
2. Selezionare “I tuoi contributi”.
3. Andare su “Eventi” e quindi selezionare il proprio evento.
4.Cliccare “Modifica questo evento” e inserire o modificare i dettagli dell’evento.
5. Seguire i successivi passi.
1. Dal telefono o tablet Android, aprire Google Maps
2. Selezionare “I tuoi contributi” e poi “Eventi” e quindi aprire il proprio evento.
3. Cliccare su “Modifica questo evento” e quindi “Elimina questo evento”.
4. Seguire i successivi passaggi.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011