Categories: Hardware & Software

Facebook si dà all’hardware e “ruba” Regina Dugan (ex DARPA) a Google

Facebook sta progettando di investire centinaia di milioni di dollari nella costruzione di un nuovo hardware. Sarà una star, Regina Dugan, a capo del nuovo progetto, chiamato Building 8. La Dugan è l’ex guida del team Advanced Technologies and Projects Group di Google, gruppo specializzato nelle tecnologie avanzate.
Regina Dugan prima di arrivare a Google è stata direttore del Darpa (Defense Advanced Research Projects Agency), focalizzata sulla creazione di nuove tecnologie. Dal 2012, anno in cui è arrivata a Google, si è occupata di tecnologie innovative, modular smartphone, tessuti intelligenti e di Project Tango. La divisione in cui lavorava, Atap, era nata come divisione di Motorola. Quando Motorola è stata acquistata da Lenovo, è passata a Google e vi è rimasta anche dopo la nascita di Alphabet.
Facebook non ha ancora fornito tutti i dettagli sul progetto a cui lavorerà Building 8, a parte che “lavorerà a un nuovo hardware per connettere il mondo”.
Dugan svilupperà l’hardware che supporterà i software di Facebook, completando il lavoro della divisione dedicata a intelligenza artificiale e realtà aumentata.
L’azienda ha commentato: “Investiremo centinaia di persone e centinaia di milioni di dollari in questo progetto, sono entusiasta e non vedo l’ora di vedere i progressi che faremo” ha commentato il Ceo Mark Zuckerberg.
La perdita di Dugan è particolarmente grave per Google, azienda in cui la donna era molto considerata per la sua abilità nel coniugare pensiero creativo e sviluppo di prodotti.
“Ringraziamo Regina Dugan per il suo ruolo di leadership e per il contributo che ha dato al gruppo Advanced Technology and Projects e le auguriamo tutto il meglio” ha commentato Google in un comunicato.
Facebook ha confermato che Dugan inizierà presto il suo nuovo lavoro.


Facebook si dà all’hardware e “ruba” Regina Dugan (ex DARPA) a Google - Ultima modifica: 2016-04-14T14:22:07+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011