Foto editing attraverso i comandi vocali con l’assistente Adobe

Spesso i grandi fotografi possono contare su grandi assistenti. Ad esempio, il maestro di fotografia Ansel Adams aveva arruolato dei tecnici di camera oscura in grado di stampare le sue immagini rispettando passo per passo ogni sua singola indicazione. La Adobe si sta impegnando nella creazione di un altrettanto valido assistente in grado di consentire ai fotografi di ogni livello di poter fare foto editing per mezzo di una voce dal suono familiare.

In un video prodotto dalla Adobe Research si vede un uomo che rivolgendosi al proprio iPad gli chiede di ritagliare una foto da postare su Facebook. E la voce che gli risponde dall’iPad suona proprio come quella di Siri.

Il video mostra soltanto pochi comandi che servirebbero per l’editing di base delle foto, ma offre soltanto un’occhiata veloce a quello che potrebbe essere in futuro la post-produzione fotografica che non richiede mouse, trackpad o digitazione.

La Adobe Research nell’introduzione spiega che “sta esplorando quello che un assistente digitale di foto editing potrebbe essere in futuro. Per provare ad avere un idea di ciò, abbiamo unito la scienza emergente di interazione vocale con la nostra conoscenza profonda dei flussi di lavoro creativi e le aspirazioni creative dei nostri clienti. Il nostro sistema di riconoscimento vocale è in grado di accettare direttamente la voce naturale dell’utente e le sue istruzioni per editare le immagini presenti sia su un computer che su cloud. Si tratta del primo passo per muoverci verso un’interfaccia che consenta ai nostri clienti più creativi di editare immagini in un modo coinvolgente”.

Ravvivare una foto con Photoshop può essere un processo preciso e dettagliato che richiede anche molto tempo. I risultati finali delle modifiche sono soggettive e dipendono dai gusti del singolo fotografo. Bisognerebbe capire se ci si debba porre nei confronti del sistema in modo preciso, sulla base di comandi Adobe o se ci si possa rivolgere in modo meno didascalico per ottenere le modifiche desiderate, di certo Photoshop rimane un programma sofisticato pieno di strumenti e di voci di azioni.


Foto editing attraverso i comandi vocali con l’assistente Adobe - Ultima modifica: 2017-01-13T14:00:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011