Google trova lavoro, la ricerca di impiego arriva in Italia

La funzionalità Google trova lavoro viene lanciata anche in Italia. Permetterà a tutti di consultare offerte di lavoro, perfezionare i parametri di ricerca e inoltrare la propria candidatura. Il nuovo servizio è attivo nel nostro paese grazie alla collaborazione con GEDI, Jobonline, Monster e Trovolavoro (RCS).

Lanciato negli Stati Uniti nel 2017, il servizio Google trova lavoro è disponibile in oltre 120 paesi. Questa novità sul motore di ricerca si aggiunge alle attività che dal 2012 Google porta avanti per avvicinare persone e aziende alla trasformazione digitale in Italia.

Nei paesi in cui il servizio è già stato attivato, inclusi Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania e Spagna, i partner locali hanno rilevato un impatto migliorativo dell’esperienza sul motore di ricerca, sia in termine di visite che di candidature qualificate. In alcuni casi il tasso di conversione rispetto alla ricerca organica è stato fino a 5 volte superiore“, spiega Google.

Sebbene l’industria tecnologica sia una miniera d’oro in termini di impiego, per chi non sviluppa un’applicazione o per chi non lavori per l’AI, trovare un lavoro può essere davvero difficile. Ciò diventa ancor più vero per coloro che cercano posizioni entry-level.

Google fa concorrenza ai grandi portali

Craigslist, sito / bacheca di annunci che spopola negli USA, ha decimato la sezione dedicata alle posizioni aperte, mentre, i siti come Monster, Linkedin e altri, sono utili se si ha già una carriera consolidata. Ma per quanto riguarda i posti di lavoro che vengono catalogati come primo impiego, difficile trovarli. Secondo Google, è anche difficile per i datori di lavoro trovare le persone adatte a riempire queste posizioni.

Per trovare lavoro partnership Google, Linkedin e Facebook

Quindi, in partnership con Linkedin, Monster, CareerBuilder, Glassdoor e – sorprendentemente – Facebook, il gigante tecnologico lanciato Google trova lavoro, un motore di ricerca AI che combina la storica ricerca di Google, al machine learning, alle schede di lavoro, agenzie di impiego e ai sistemi di monitoraggio dei richiedenti per aiutarli a trovare lavoro nella loro zona. Possibile anche impostare degli avvisi inerenti alla propria ricerca.

 


Google trova lavoro, la ricerca di impiego arriva in Italia - Ultima modifica: 2019-10-17T11:00:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011