Google One prezzo e caratteristiche del nuovo servizio storage

La versione consumer di Google Drive si sta rinnovando, con un nuovo nome: Google One,  nuovi vantaggi e prezzi più convenienti per l’archiviazione dei dati.

Google One prezzo e caratteristiche del nuovo servizio storage

L’aggiornamento a Google One , con prezzi più convenienti e maggiori vantaggi, rende i piani di storage consumer di Google più competitivi rispetto a opzioni come Dropbox e Microsoft OneDrive.

Google Drive diventa Google One

Nei prossimi mesi, partendo dagli Stati Uniti, tutti i piani di storage online a pagamento di Google Drive per i consumatori diventeranno piani Google One , secondo quanto annunciato da Google. Questa novità non si applica ai clienti aziendali che utilizzano Google Drive come parte di G Suite.

Google One prezzo

I prezzi per Google One partiranno da $1,99 per 100 GB, $ 2,99 per 200 GB e $ 9,99 al mese 2 TB. I piani di Google Drive esistenti prevedono 1 TB per $ 9,99: tali piani verranno aggiornati a 2 TB senza costi aggiuntivi.

Google One offrirà piani fino a 30 TB al mese e i prezzi per i piani superiori ai 2 TB rimarranno gli stessi (30 TB costeranno ad esempio $ 299,99 al mese).

Google One caratteristiche

Oltre al nuovi prezzo Google One consentirà ai clienti di acquistare piani familiari. I clienti potranno aggiungere fino a cinque membri della famiglia in una sola fattura, con ogni membro della famiglia con ancora il proprio spazio di archiviazione privato.

Google One spazio storage

Gli account Google consumer sono dotati in partenza di 15 GB di spazio gratuito, ma, come osservato da Google, le persone utilizzano sempre più spazio di archiviazione per via dell’utilizzo dei telefoni cellulari e all’aumento dei video 4K e della fotografia ad alta risoluzione e quindi hanno sempre maggiore bisogno di spazio per lo storage a prezzi competitivi e accessibile ovunque.


Google One prezzo e caratteristiche del nuovo servizio storage - Ultima modifica: 2018-05-16T07:00:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011