È nato per esplorare pianeti lontani, è stato testato dall’esercito Svedese e adesso GroundBot è in vendita, a disposizione di tutti. Si tratta di un robot per videosorveglianza in grado di perlustrare lo spazio intorno a sé, invece di essere fermo e fissato ad un muro o ad un cancello. Nel suo copro a sfera sono contenuta due videocamere grandangolari e una serie di sensori. Uno scudo lo protegge dal dallo sporco e il rivestimento in gomma fa da organo di trazione e assorbe anche le vibrazioni che il robot subisce muovendosi, una sorta di ammonizzazione naturale. GroundBot è in grado di muoversi su qualunque terreno, anche sulla neve o nel fango.
Si potrebbe dire che un avanzatissimo e gigante (70 cm) robot domestico, solo che anziché pulire il pavimento mantiene pulito il quartiere o l’azienda sorvegliando sui malintenzionati. Viaggia ad una velocità di circa 10 Km/allora e ha un’autonomia di 8 o 16 ore, prima della ricarica.
GroundBot è silenzioso e le applicazioni in cui si pensa di usarlo sono la sorveglianza negli aeroporti, nei siti delle centrali elettriche, ai confini di Stato particolarmente difficili per l’immigrazione.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011